La prima asta di arte moderna e contemporanea da Capitolium Art supera il milione di euro. Ottimi risultati per Hoyland, Mauri e Aricò che a Palazzo Cingola Vallotti realizzano alcuni dei loro migliori risultati d'asta. Bene anche Scanavino, Gribaudo e Hsiao Chin.
Domani e mercoledì doppio appuntamento con l'Asta di arte moderna e contemporanea di Capitolium Art. In catalogo 163 opere tra le quali lavori di Carla Badiali, Roberto Crippa, Emilio Scanavino, John Hoyland e alcuni dei principali esponenti di Pittura Analitica, Arte Povera e Arte Cinetica, Programmata e Optical.
Dopo i risultati deludenti delle prime due evening sale, Christie's si salva grazie all'arte contemporanea inglese e realizza un totale di pochissimo al di sotto della minima aspettativa. Pochi i lotti invenduti e le opere di punta non deludono. Ma il mercato è comunque in una chiara fase di ridimensionamento.
Dopo quella di Phillips, anche l'evening sale di Sotheby's si chiude con un risultato al di sotto delle aspettative. Poche le aggiudicazioni eccellenti e anche il nuovo record di Burri arriva, sì, ma con un'aggiudicazione al di sotto della minima aspettativa.
Le aste londinesi di arte iniziano tiepide e solo Mimmo Rotella scalda la sale room di Phillips nella prima evening sale della settimana. Il suo Untitled del 1964 è stato aggiudicato per oltre 1 milione di euro stabilendo il nuovo record per l'artista italiano.
"Sacco e Rosso" (1959) di Alberto Burri guida la carica degli italiani nelle prime aste londinesi di post-war e contemporary art e il record è già nell'aria. Ma dalle aste di Londra si attendono risultati interessanti anche per Piero Manzoni, Mimmo Rotella e Alberto Biasi.
Per la rinata Finarte S.p.A. si avvicina la prova più importante: quella del mercato. Il 10 e 11 novembre si terrà, infatti, la tanto attesa asta di apertura al Palazzo della Permanente di Milano. In attesa della preview (7-9 novembre), ecco i lotti più interessanti per quanto riguarda le sessioni di Arte del XX secolo e di Contemporanea.
Trascinata dalla costante ascesa di Rudolf Stingel l'arte contemporanea italiana è oggi al 5° posto nel mondo delle aste con un fatturato di oltre 45.7 mln $. Ma gli italiani nella Top 500 di Artprice sono solo 10.
L'Italian Sale di Christie's entra nella storia con un totale di 43.3 milioni di sterline. Nuovo record per Vincenzo Agnetti, mentre Burri ha finalmente il risultato che merita. Applausi, nel finale, per Pomodoro.
Al termine di una serata dal ritmo altalenante, l'Italian Sale di Sotheby's si chiude a 40.4 milioni di sterline. Record per Fontana, Agnetti e Medardo Rosso. Ottima performance per Marina Apollonio. Deludono Scheggi e Bonalumi.