Apre oggi alle 18.30, negli splendidi spazi di Palazzo Serbelloni a Milano, la preview dell'asta di arte moderna e contemporanea che Sotheby's batterà in due tornate il 29 e 30 novembre. Ecco i lotti da seguire tra le celebrazioni dei 50 anni dell'Arte Povera e il decennale della scomparsa di Salvatore Scarpitta.
A distanza di poco più di un anno Nuvolo rinnova il suo primato d'asta raggiungendo, con Cucito a macchina del 1960 la cifra record di 85.000 euro. L'opera è stata aggiudicata durante l'asta di stasera di Wannenes a Milano che si chiude con il totale più alto di sempre per la casa genovese.
Oggi vi presentiamo i 362 lotti messi insieme da Cambi per la sua vendita di Arte Moderna e Contemporanea i programma il prossimo 28 novembre nella prestigiosa sede milanese di Palazzo Serbelloni. All'interno del catalogo, importanti opere di Scanavino, Dottori, Severini e Tano Festa. Interessante la selezione di Arte Cinetica e Programmata.
Il bellissimo Nero Plastica L.A. di Alberto Burri del 1963 è stato aggiudicato ieri a New York durante la Contemporary Art Evening Auction di Sotheby's per la bellezza di 10.953.500 $ (diritti inclusi) al finanziere e collezionista franco-libanese Samir Traboulsi.
In vista della settimana più calda del mercato, ecco una presentazione dei cataloghi di Wannenes, Meeting e Finarte che batteranno le loro aste di arte moderna e contemporanea a partire dal 23 novembre. Tra le opere più preziose, capolavori di De Chirico, Boccioni, Nuvolo e Christo.
Ancora un volta Blindarte si conferma come una delle case d'asta italiane più coraggiose, capace di uscire dai canoni tipici del mercato italiano e proporre in asta capolavori internazionali uniti ad una selezione di artisti italiani contemporanei, rappresentanti di primo piano della scena artistica nostrana tra gli anni Novanta e il primo scorcio del XXI secolo.
Sotheby’s Milano terrà la sua prima online sale di Arte Moderna e Contemporanea, entrando in tal modo nel circuito delle No Buyer’s Premium Auctions di Sotheby’s a fianco delle sedi di Londra, New York e Hong Kong e, più recentemente, di Ginevra e Parigi. 76 le opere di arte moderna e contemporanea selezionate per l'occasione da Palazzo Serbelloni.
Novembre è iniziato e il mercato italiano delle aste entra nel suo momento più caldo con le case che hanno già messo online e dato alle stampe i loro cataloghi di arte moderna e contemporanea. Proseguiamo così le nostre "letture" sfogliando, oggi, i cataloghi di Borromeo Studio d'Arte, che batte il 4 novembre, Galleria Poleschi Casa D’Aste che debutta nella sua "partnership" con Ambrosiana casa d'aste e Minerva Auctions che il 16 novembre prossimo propone un interessante catalogo di arte moderna e contemporanea.
Tra domenica e martedì andranno in asta i lotti di FidesArte - dove spicca, tra gli altri, un bellissimo lavoro di Griffa del 1977 - e di AsteBoetto che ha messo insieme un catalogo decisamente intrigante. Tra i lotti più belli: una scultura in cera di Paolo Icaro, un bellissimo lavoro di Emilio Isgrò e un'opera storica di Maurizio Nannucci.
Ripartono oggi le "letture catalogo" di Collezione da Tiffany, dedicate alle aste più interessanti in programma in Italia. Primo appuntamento della serie autunnale delle "letture", l'asta di Martini Studio d'Arte che per il suo appuntamento della prossima settimana ha messo insieme un catalogo ricco di suggestioni e pezzi storici.