Dopo i risultati deludenti delle prime due evening sale, Christie's si salva grazie all'arte contemporanea inglese e realizza un totale di pochissimo al di sotto della minima aspettativa. Pochi i lotti invenduti e le opere di punta non deludono. Ma il mercato è comunque in una chiara fase di ridimensionamento.
Dopo quella di Phillips, anche l'evening sale di Sotheby's si chiude con un risultato al di sotto delle aspettative. Poche le aggiudicazioni eccellenti e anche il nuovo record di Burri arriva, sì, ma con un'aggiudicazione al di sotto della minima aspettativa.
Le aste londinesi di arte iniziano tiepide e solo Mimmo Rotella scalda la sale room di Phillips nella prima evening sale della settimana. Il suo Untitled del 1964 è stato aggiudicato per oltre 1 milione di euro stabilendo il nuovo record per l'artista italiano.
"Sacco e Rosso" (1959) di Alberto Burri guida la carica degli italiani nelle prime aste londinesi di post-war e contemporary art e il record è già nell'aria. Ma dalle aste di Londra si attendono risultati interessanti anche per Piero Manzoni, Mimmo Rotella e Alberto Biasi.
Per la rinata Finarte S.p.A. si avvicina la prova più importante: quella del mercato. Il 10 e 11 novembre si terrà, infatti, la tanto attesa asta di apertura al Palazzo della Permanente di Milano. In attesa della preview (7-9 novembre), ecco i lotti più interessanti per quanto riguarda le sessioni di Arte del XX secolo e di Contemporanea.
Il mercato italiano della fotografia d'arte entra nel vivo con le aste di novembre di Boetto e Finarte, che fa il suo debutto alla Permanente di Milano. In preparazione l'appuntamento di Minerva Auctions di dicembre, di cui vi diamo qualche anticipazione.
Trascinata dalla costante ascesa di Rudolf Stingel l'arte contemporanea italiana è oggi al 5° posto nel mondo delle aste con un fatturato di oltre 45.7 mln $. Ma gli italiani nella Top 500 di Artprice sono solo 10.
L'Italian Sale di Christie's entra nella storia con un totale di 43.3 milioni di sterline. Nuovo record per Vincenzo Agnetti, mentre Burri ha finalmente il risultato che merita. Applausi, nel finale, per Pomodoro.
Al termine di una serata dal ritmo altalenante, l'Italian Sale di Sotheby's si chiude a 40.4 milioni di sterline. Record per Fontana, Agnetti e Medardo Rosso. Ottima performance per Marina Apollonio. Deludono Scheggi e Bonalumi.
Shoes designer di fama internazionale e collezionista raffinatissimo, Ernesto Esposito ha messo insieme, negli anni, una delle collezioni d'arte più interessanti d'Europa. Adesso, 61 opere scelte della sua raccolta vanno in asta a Londra con una stima complessiva attorno ai 6 milioni di euro.
Christie’s chiude il primo semestre 2025 con risultati stabili: 2,1 miliardi di dollari in linea con il 2024, segnali di solidità nel lusso e nei Maestri Antichi
A 70 anni dalla morte di Filippo de Pisis, arte e mercato si incontrano in una nuova valorizzazione del maestro ferrarese tra mostre, collezioni e investimenti.
Nel saggio Gli artisti che smettono, Arianna Testino esplora le ragioni intime, sociali e culturali che portano alcuni artisti a interrompere la loro pratica creativa.
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!