12.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Il collezionismo di arte e design nella ricerca di Intesa Sanpaolo

La terza edizione del volume "Collezionisti e valore dell’arte in Italia – 2024", edito, per Gallerie d'Italia, da Skira, è un'opera che testimonia l'impegno...

L’attuazione della disciplina delle imprese culturali e creative

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 206/2023 contenente disposizioni organiche per valorizzare, promuovere e tutelare il made in Italy riprende nuova...

Le opere d’arte tra diritti dell’autore e facoltà del proprietario

La Legge sulla protezione del diritto d’autore (legge 22 aprile 1941 n. 633 e succ. mod.; di seguito la “Legge Autore” o “LDA”) riserva...

Collezionismo responsabile: una condivisione di metodi

Cosa accade tra i faldoni e le scaffalature di un archivio d’artista? E quali processi possono concretamente diventare una risorsa e un modello per...

L’inarrestabile ascesa dei musei privati: una panoramica sul fenomeno culturale e sociale

Musei privati in crescita: Sfide, impatto e futuro. Un fenomeno culturale e sociale in espansione. Scopri il libro di Georgina Adam

Mercato dell’arte: analisi del report Art Basel e UBS 2024

Analisi mercato dell'arte: rapporto Art Basel e UBS 2024. Trend, sfide e prospettive nel settore dell'arte dopo la pandemia.

Report Mercato: le aste italiane tornano a farsi vedere

Il mercato italiano delle aste di arte moderna e contemporanea regge il colpo di un'annata difficile per il mercato dell'arte, chiudendo il 2023 in crescita.

Il nuovo assetto della tutela penale del patrimonio culturale: la responsabilità individuale e dell’ente. Recensioni e riflessioni a margine del recente convegno presso l’Università...

Alcune riflessioni sul convegno “Il nuovo assetto della tutela penale del patrimonio culturale: la responsabilità individuale e dell’ente” tenutosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano

I marchi di istituti e luoghi della cultura: la legge sul made in italy ne incentiva adozione e valorizzazione

Negli ultimi anni musei, biblioteche ed archivi, privati e pubblici, hanno riversato un’attenzione crescente nella tutela dei propri segni distintivi, depositando le denominazioni e/o...

Nuovi elementi per il trattamento fiscale della vendita di opere d’arte

Il trattamento fiscale della cessione di opere d’arte secondo la sentenza della Suprema Corte di Cassazione n.6874 depositata lo scorso anno.

recenti

Art Basel 2025: Parigi torna capitale dell’arte

Scopri Art Basel Paris 2025 al Grand Palais: Parigi tra pioggia, arte contemporanea e collezionisti internazionali in un evento unico e vibrante.

Art Basel Paris 2025 conferma mercato in ripresa ma più selettivo, che privilegia blue chip e profili istituzionali

Art Basel Paris 2025 conferma un mercato dell’arte in ripresa ma più selettivo, tra record blue-chip e nuove fiere indipendenti

Collezione è aprirsi alle scoperte – parte 2

Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo raccontano il loro collezionismo: opere scelte con il cuore, desiderate e condivise, tra passione e relazione con gli artisti.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!