25 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Art press review

Inizia una rubrica per portare all'attenzione dei lettori di Collezione da Tiffany le novità che troviamo in libreria dalla saggistica alle illustrazioni, dai cataloghi alle indagini storico-letterarie con particolare attenzione per l'arte e gli artisti contemporanei.

Le novità in materia di NFT e Cripto-attività previste nella legge di bilancio 2023

La legge di bilancio ha inserito nel nostro ordinamento una disciplina fiscale in materia di cripto-attività. Ecco le novità sia in riferimento alle modalità di tassazione che per quanto concerne il monitoraggio fiscale.

«Talento non talento» il nuovo libro di Maria Cristina Strati

Con grande piacere segnaliamo l'uscita dell'ultimo libro della nostra collaboratrice storica Maria Cristina Strati: «Talento non talento» (Ferrari Editore)

Report aste: 2022 record (con riserva) per il mercato italiano

Il 2022 si chiude con il più alto fatturato di sempre per le aste italiane di arte moderna e contemporanea, ma il secondo semestre fa segnare una lieve flessione che riflette la situazione economica del Paese.

Esportazione illecita di beni culturali: il caso del Rubens “simpatico” che torna in Italia e finisce sotto inchiesta

Cosa può insegnare, dal punto di vista legale, la vicenda del quadro di Rubens appena rientrato in Italia.

Addio a Gianfranco Baruchello

Si è spento a Roma, all'età di 98 anni, l'artista Gianfranco Baruchello, grande sperimentatore di linguaggi e tecniche.

Mercato dell’arte: 2022 anno record per le aste internazionali

Impressionisti e Arte moderna, sostenuti dalle Single Owner Auction, trainano il mercato internazionale delle aste che nel 2022 cresce del +14.7% raggiungengo i 7.5 miliardi di dollari di fatturato.

“Revolution will not be televised”

ITsART è morta, viva ITsART! E così, pare che sul palcoscenico della cultura italiana, calerà presto il sipario.

Approvato il decreto del Ministero della Cultura per il sostegno ai costi dell’energia

Con il presente contributo si analizzano i principali contenuti del Decreto Aiuti Ter n.144 per sostenere i costi energetici sostenuti dai luoghi della cultura

Mercato: il collezionismo riscopre l’arte di Salvo

Il 2022 è stato un anno d'oro per il mercato dell'artista siciliano a cui dedichiamo il report di oggi. Un'analisi approfondita della sua carriera e dei suoi prezzi in asta e in galleria.

recenti

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!