18.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Diritto e Fisco

Tutto quello che un collezionista, o aspirante tale, deve saper sul diritto e la fiscalità dell'arte spiegato in modo semplice da esperti di settore.

Collezionismo & Sistema dell'arte

Tutto quello che c'è da sapere sul mondo in cui si muovono i collezionisti e il collezionismo

Letture

Recensioni e segnalazioni di libri, riviste, cataloghi e cataloghi ragionati. Una rubrica dedicata alle pubblicazioni d'arte che non dovrebbero mancare nella libreria di un appassionato d'arte.

Storia&Storie

Un viaggio tra le tante storie che attraversano il sistema dell'arte per saperne un po' di più di più perché essere curiosi non guasta mai.

Trend Mercato

Analisi approfondite sulle principali tendenze di mercato relative ad artisti o movimenti artistici e report dull'andamento del mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezionismo: l’importanza dell’archivio

«Gli archivi conservano testimonianza delle decisioni adottate, delle azioni svolte e delle memorie accumulate. Gli archivi costituiscono un patrimonio unico e insostituibile, trasmesso di...

Comprare arte: come evitare brutte sorprese

Art Lover di tutta Italia drizzate le antenne.  Lo sapevate che nei primi sei mesi del 2012 le Forze dell’Ordine hanno sequestrato opere d’arte...

Il diritto di seguito

Il “diritto di seguito” è il diritto dell’autore di opere delle arti figurative e dei manoscritti di percepire una percentuale sul prezzo di ogni...

Diario 2012: tutti gli “uomini” dell’arte

Amanti delle classifiche fatevi sotto! Il 2012 si è appena concluso e mentre attendiamo che il nuovo anno ci faccia capire di che “arte”...

Capodanno a Fenway Court

La nascita di una delle collezioni d'arte tra le più importanti al mondo e dell'edificio destinato a conservarla oggi noto come l'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

Peter Norton: quando collezionismo fa rima con filantropismo

Pronti alle grandi abbuffate natalizie? In attesa che scartiate i regali che Santa Claus ha deposto sotto i vostri alberi, lasciate che vi racconti...

Il Diritto di Seguito e il mercato dell’arte

Il 9 aprile 2006 entrava in vigore, anche in Italia, il droit de suite (diritto di seguito) suscitando attenzione e preoccupazione tra gli artisti,...

Come Pollock ha “sconfitto” il Comunismo

Volevano creare un’arte che fosse “plastica, misteriosa e sublime”; un linguaggio pittorico “privato” che, celebrando lo stato interiore, sfuggisse dall’elemento pubblico e dalla politica...

Il collezionismo italiano visto da Ludovico Pratesi

Passeggiare tra i corridoi delle fiere d’arte può riservare alcune gradevoli sorprese. E’ capitato a Torino, in occasione della preview di Artissima, quando, davanti...

Il senso di Prada per l’arte

Lui  è pragmatico e possiede un grande senso degli affari ma viene anche descritto come un visionario caratterizzato da una vera e propria “ossessione...

recenti

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna

“On the Matter II” alla galleria Lorenzelli Arte

Lorenzelli Arte torna con un nuovo, potente capitolo. On the Matter II, in corso fino al 31 maggio 2025

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario