Un elegante palazzo milanese, a due passi dal Castello Sforzesco, dischiude un ambiente raffinato e a tratti unico, con vetrate piombate, soffitti cassettonati, pavimenti...
la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona è un’istituzione che va ben oltre l’idea tradizionale di luogo in cui si conservano libri antichi e manoscritti.
Collezione da Tiffany intervista Roberta D'Adda e si fa raccontare la storia della collezione Tosio, punto di partenza per la nascita di quella che oggi è la Pinacoteca di Brescia.
La Fondazione Luciana Matalon è “un luogo rivelazione”.
Collezione da Tiffany ha incontrato Nello Taietti, il Presidente della Fondazione, che è stato per Luciana Matalon prima di tutto un amico. Questo ha permesso di delineare con affetto e precisione la figura di questa artista controversa e visionaria.
Marco Ponzano, responsabile della comunicazione del gruppo Branca e che possiamo definire l'ideatore di questa iconica collezione, ci ha raccontato una storia speciale.
Una collezione pensata e realizzata per poter raccontare la storia di una delle ditte di liquori più famosa in Italia e nel mondo.
Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova
È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...