20 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezioni Museali

I Musei di Pesaro: una collezione diffusa

L'estate di Collezione da Tiffany continua con l'intervista ai responsabili della collezione di Palazzo Mosca a Pesaro.

La collezione del MAS di Milano e l’autenticità degli oggetti antichi

Un elegante palazzo milanese, a due passi dal Castello Sforzesco, dischiude un ambiente raffinato e a tratti unico, con vetrate piombate, soffitti cassettonati, pavimenti...

La Biblioteca Capitolare di Verona e la gestione della sua collezione che guarda al futuro

la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona è un’istituzione che va ben oltre l’idea tradizionale di luogo in cui si conservano libri antichi e manoscritti.

La poesia visiva della collezione della Fondazione Berardelli di Brescia

Ai bordi della città di Brescia, la Fondazione Berardelli fa cose molto interessanti. L'intervista a Pietro, figlio del fondatore, le racconta tutte.

A Verona una collezione custodita in uno scrigno architettonico

Un'altra storia per le collezioni d'Italia, la Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo di Verona

Una collezione che diventa Museo. La storia della Pinacoteca Tosio Martinengo a Brescia

Collezione da Tiffany intervista Roberta D'Adda e si fa raccontare la storia della collezione Tosio, punto di partenza per la nascita di quella che oggi è la Pinacoteca di Brescia.

La collezione della Fondazione Luciana Matalon. Uno scrigno in centro a Milano.

La Fondazione Luciana Matalon è “un luogo rivelazione”. Collezione da Tiffany ha incontrato Nello Taietti, il Presidente della Fondazione, che è stato per Luciana Matalon prima di tutto un amico. Questo ha permesso di delineare con affetto e precisione la figura di questa artista controversa e visionaria.

Oggetti dell’altro mondo: una collezione di arte etnografica a Parma

Il museo di arte cinese ed etnografico di Parma: un luogo che celebra l’incontro delle culture attraverso oggetti che arrivano da tutto il mondo.

La Fondazione Balestra a Longiano: una collezione tra arte e letteratura

La Fondazione Balestra è uno di quei luoghi italiani un po’ magici e un po’ misteriosi. Tra le colline basse della Romagna, circondato dalla...

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

recenti

Per chi trova un tesoro … alcuni consigli.

Scopri cosa fare se rinvieni reperti archeologici in Italia: proprietà statale, obblighi di denuncia e possibilità di premio di rinvenimento.

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2025

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Estetica e mercato: l’arte tra forma e funzione

Scopri come l’estetica influenza il valore dell’arte tra autenticità, mercato e responsabilità sociale: dall’impatto degli NFT alle fiere.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!