18 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Fiere

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Segnali positivi per una ripartenza del mercato americano…  

... ma sempre meno da scoprire  Il Report dalle fiere di settembre a New York. Come prima fiera d'arte negli Stati Uniti, l'Armory Show è stata a lungo considerata...

Mercato milionario per Art Basel 2024

Ma è davvero tutto oro quel che luccica ad ArtBasel? La scorsa settimana, proprio mentre a Milano continuava a piovere incessantemente, sulle rive assolate del Reno...

Art Basel 2024: Basilea, capitale mondiale dell’arte contemporanea per una settimana

Art Basel 2024, la più prestigiosa fiera d'arte contemporanea del mondo, si è conclusa a Basilea dopo una settimana ricca di emozioni e scoperte.  L'edizione...

La Biennale di Venezia e il mercato. Evoluzione dalle origini a oggi

I trend e gli artisti da tenere d’occhio nell’attuale edizione Oggi la Biennale d’arte è comunemente considerata una manifestazione prettamente curatoriale, scollegata dalle dinamiche del...

Maratona dell’arte a New York: cambiano i ritmi delle vendite

La maratona delle due settimane dell'arte a New York, tra fiere e aste, è ufficialmente iniziata il 1° Maggio con l'apertura di Frieze New York presso lo Shed....

Una biennale antropologica per comprendere gli “Stranieri Ovunque”

Con questo editoriale ci limiteremo dunque ad alcune constatazioni e impressioni generali, e indicazioni chiave per orientarsi fra Esposizione principale, Padiglioni Nazionali e Collaterali da non Perdere.

Biennale Venezia 2024: sfide e inclusioni nell’arte contemporanea

Dal 20 aprile al 24 novembre 2024, la città di Venezia accoglierà la 60esima Esposizione Internazionale d'Arte, un evento che si prospetta come uno dei...

La prima edizione di Expo Chicago sotto Frieze. Ricca scena locale, collezionisti interessati e istituzioni del Midwest coinvolte

Si è appena conclusa Expo Chicago (Aprile 11-14), alla sua prima edizione dopo l’acquisizione di Frieze. 

Milano Art Week: la grande abbuffata

Assortimento misto per tutti i palati: serve ordine. La settimana dell’arte è ancora una volta protagonista della primavera meneghina, consueto antipasto di Biennale di...

No Time, No Space: Miart 2024 apre le porte all’arte a Milano

Ieri sera si è inaugurata la 28esima edizione di miart, orchestrata magistralmente per il quarto anno da Nicola Ricciardi, si è inaugurata a Milano...

recenti

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2025

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Estetica e mercato: l’arte tra forma e funzione

Scopri come l’estetica influenza il valore dell’arte tra autenticità, mercato e responsabilità sociale: dall’impatto degli NFT alle fiere.

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!