Susanna Orlando, gallerista con quasi 50 anni di esperienza, ripercorre la sua storia da Forte dei Marmi a Pietrasanta e riflette sui profondi cambiamenti del mondo dell’arte. Dall’evoluzione del collezionista al ruolo sempre più forte delle case d’asta, un racconto autentico su un settore in continua trasformazione.
Contraria al conformismo e ai luoghi comuni, Susanna Orlando è una gallerista tutta di un pezzo, ma soprattutto una donna dallo stile inconfondibile. Stile che, nel tempo, è divenuto un vero e proprio marchio di fabbrica, garantendole un successo che va avanti da 40 anni. Tanto da essere, oggi più che mai, un vero e proprio punto di riferimento per i collezionisti che animano l’estate della Versilia.
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento