16 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

COMPRARE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Digitale

Tutte le novità sul mercato online di arte moderna e contemporanea, tra tendenze, piattaforme e-commerce e nuove app per collezionisti digitali.

Fiere

I nostri reportage dalle principali fiere di arte moderna e contempororanea.

Gallerie d'Arte

Tutte le novità dal mondo delle gallerie d'arte italiane e internazionali.

Anteprime: l’Italia ad Art Basel 2017

Manca una settimana esatta all'inaugurazione di Art Basel 2017, la fiera d'arte più importante del primo semestre dell'anno. 21 le gallerie italiane che quest'anno prenderanno parte alla kermesse svizzera. Per chi non ci sarà e per chi si sta preparando a partire, ecco una preview della partecipazione italiana che quest'anno è più ricca che mai.

Art Market online: se la leadership è di Christie’s & Co.

Le vendite d'arte nel web continuano a crescere ed oggi il mercato online vale più di 3.7 miliardi di dollari. A guidare la crescita però sono le case d'asta tradizionali, mentre le realtà online only sembrano faticare a tenere il passo. Così, mentre si attende ancora il consolidamento di questo mercato, già si profilano all'orizzonte nuovi modelli di business.

Valmore Studio d’Arte: a passeggio sulla “linea analitica dell’arte”

Intervista a Valmore Zordan che nel 1995 ha dato vita al Valmore studio d'arte di Vicenza diventando, in 22 anni di attività, coerenza e di grande impegno culturale, un punto di riferimento a livello internazionale per tutti coloro che sono interessati all'arte contemporanea della seconda metà del XX secolo e, in particolare, a quei movimenti che hanno contribuito a cambiare radicalmente il concetto di manufatto artistico.

Investire in arte: una rivoluzione chiamata Feral Horses

Nel mondo del collezionismo 2.0 è nata Feral Horses, la nuova piattaforma italo-francese di trading online che promette di rivoluzionare quello che oggi è il mondo degli investimenti in arte. Ne abbiamo parlato con il livornese Francesco Bellanca, CEO di questo innovativo progetto.

Ricostruire la storia di un’opera: incontro con Maco Arte

Maco Arte è uno dei progetti di Art Advising & Consulting più interessanti del nostro paese. Un vero e proprio punto di riferimento per il collezionismo italiano, ma anche per tutto colo che hanno bisogno di ricostruire storia e pedigree delle opere, al di là delle semplici autentiche e archiviazioni. Ne abbiamo parlato con Mattia Munari, fondatore e titolare di Maco.

Galleria Massimodeluca: da 5 anni al fianco dell’arte emergente

Prime cinque candeline per la Galleria Massimodeluca di Mestre. Con la direttrice Marina Bastianello ripercorriamo la storia di una delle poche gallerie italiane dedicate solo all'arte emergente e alla ricerca.

Miart 2017: un’altra ottima annata

Domani apre al pubblico Miart 2017. Noi l'abbiamo visitata oggi durante la preview e ne siamo rimasti favorvolmente colpiti con tanti lavori da scoprire e poco spazio per le mode. Una fiera da gustare con calma, ma dove la qualità regna sovrana.

Da Artsy a Wyrd: le App per i collezionisti del XXI secolo

Dai Social Network dedicati all'arte alle App per collezionisti, amanti dell'arte e artisti. Il web e le nuove tecnologie hanno cambiato radicalmente il mondo dell'arte. Ecco una carrellata dei canali social e delle applicazioni per smartphone più moderne, che non possono mancare sul display del collezionista del XXI secolo.

Montrasio Arte: galleristi da 3 generazioni

No art victim only cultural addicted!!! E' questo il motto con cui Ruggero Montrasio, da 23 anni alla guida di Montrasio Arte, descrive il suo approccio all'arte e alla professione di gallerista. Da quasi 80 anni la sua famiglia è un punto di riferimento per il collezionismo non solo italiano. Una storia lunghissima, ricca di esperienze, incontri ed aneddoti che il gallerista milanese ci racconta in questa intervista dove non manca anche una riflessione su come sta cambiando la professione e il ruolo delle gallerie d'arte.

A Mercanteinfiera aspettando Weegee & Co.

Inaugurata l'edizione primaverile di Mercanteinfiera. Anche quest'anno tante le contaminazioni di contemporaneo tra gli stand della fiera parmigiana. E per la prima volta anche la fotografia arriva in fiera con Antichità Storichi che, da domani, presenta una piccola mostra di 70 stampe vintage a firma di Weegee e di altri fotografi internazionali.

recenti

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna

“On the Matter II” alla galleria Lorenzelli Arte

Lorenzelli Arte torna con un nuovo, potente capitolo. On the Matter II, in corso fino al 31 maggio 2025

Esposizione e riproduzione di opere d’arte

Nel momento in cui un’opera d’arte viene acquistata, è naturale interrogarsi su quali diritti siano effettivamente trasferiti al nuovo proprietario