20.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

COMPRARE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Arte Digitale

Tutte le novità sul mercato online di arte moderna e contemporanea, tra tendenze, piattaforme e-commerce e nuove app per collezionisti digitali.

Fiere

I nostri reportage dalle principali fiere di arte moderna e contempororanea.

Gallerie d'Arte

Tutte le novità dal mondo delle gallerie d'arte italiane e internazionali.

ArtVerona: una fiera che guarda al futuro

Chiusa l'11esima edizione di ArtVerona. Ecco cosa abbiamo visto e i trend di mercato messi in evidenza dalla fiera scaligera che segna ufficialmente il rilancio dell'Arte Cinetica e della Pittura Analitica.

ArtVerona 2015: breve guida alla visita

Il 16 ottobre prossimo apre ArtVerona 2015. Ricca di novità e in continua ascesa, la fiera scaligera si conferma tappa ideale per muovere i primi passi nel mercato dell'arte e nel collezionismo. Prepariamoci insieme alla visita.

Londra: l’Italia a Frieze 2015 & Co.

Ancora pochi giorni alla Frieze Week che porterà a Londra il meglio dell'arte moderna e contemporanea, tra fiere, evening sale e mostre. E ancora una volta, a Frieze 2015 come in tanti degli eventi in programma, l'arte italiana sarà la grande protagonista. Ecco una rapida preview per i lettori di Collezione da Tiffany.

Fiere d’arte: i prossimi appuntamenti in Italia e non solo

Manca meno di un mese alla ripartenza del mercato dell'arte ed è tempo di iniziare a riflettere su cosa vedere. Ecco, allora, un breve calendario delle più interessanti fiere d'arte in programma tra autunno e inverno.

Comprare arte online: pro e contro

Il commercio nel web di arte cresce di anno in anno e entro il 2019 potrebbe superare i 6 miliardi di $. Un successo in cui i social network ricoprono un importanza sempre maggiore. Ma quali sono i Pro e Contro del comprare arte online? Vediamoli insieme.

Mercato: è finita l’età d’oro delle fiere d’arte?

Nonostante un primo semestre 2015 positivo le fiere d'arte sembrano aver perso il loro appeal e già dal 2014 si sta assistendo ad un raffreddamento di questo segmento. In primo luogo dovuto alla crescita del commercio online che si sta dimostrando una valida alternativa al costoso circo fieristico.

L’arte italiana protagonista ad Art Basel

Apre oggi la 45° edizione di Art Basel. Italia protagonista con 15 gallerie e decine di artisti. Nella sezione "Unlimited" focus su Dadamaino, Gianni Colombo e Emilio Vedova di cui vengono esposte, per la prima volta insieme, le 109 tele del progetto "…in continuum" (1987-88).

Galleria La Linea: a Montalcino batte un cuore contemporaneo

Da collezionista a gallerista. Matteo Scuffiotti apre a Montalcino la Galleria La Linea: progetto che punta su una visione ferma e coerente dell’offerta artistica concentrata, in primo luogo, sui giovani. Senza concedere nulla alle mode del momento.

Fotografia: breve guida a MIA 2015

Come ogni anno è arrivato il momento di MIA, il principale appuntamento fieristico dedicato alla fotografia d'arte che si tenga in Italia. L'abbiamo visto in anteprima per voi e questo è quello che ci è piaciuto di più.

Tutti a Milano per Miart & Mia 2015

Il 10 e l'11 aprile tutti a Milano per MIART e MIA - Milan Image Art Fair. Il capoluogo lombardo torna sotto i riflettori dell'arte con i suoi due appuntamenti più importanti eccezionalmente in programma nello stesso fine settimana.

recenti

Dorotheum: l’asta del 21 maggio accende Vienna

L’arte contemporanea si prende la scena con la prima delle due aste dedicate, in programma il 21 maggio

Sesta edizione: un viaggio nell’arte che continua. 

Da oggi e fino al 4 giugno puoi inviare le tue opere per l’asta di Collezione da Tiffany x Catawiki del 6 - 16 giugno.

La primavera viennese: al via la Contemporary Week di Dorotheum

La primavera dell’arte sboccia nella capitale austriaca con l’apertura della Contemporary Week di Dorotheum, che inaugura lunedì 20 maggio con l’asta dedicata all’arte moderna