In questa sezione puoi trovare consigli sulle mostre più interessanti del mese. Potrai consultare tutte le letture dei cataloghi delle aste più rilevanti, dove, oltre alle informazioni tecniche, hai l’opportunità di conoscere e approfondire nuovi artisti e opere.
Lettura catalogo tutta dedicata alle aste di Fotografia, questo mercoledì. Un'edizione "speciale" che vuole sottolineare come, seppur un con un certo ritardo rispetto alla scena internazionale, anche il nostro mercato delle aste si stia "strutturando" per dare dignità a questo mezzo fotografico.
Dal 25 al 27 Novembre, Spazio Caraceni apre le sue porte a un immaginario collezionista. Il lusso discreto di un ambiente dal sapore maschile, in un file rouge con la sartoria, fa da cornice alla mostra pensata e progettata dai curatori, Corinna Turati, Alessandro Buganza e Margherita Castiglioni.
Magazzino rafforza la sua missione educativa con l'apertura del suo nuovo Centro di ricerca sull’arte italiana del dopoguerra e contemporanea e l'inaugurazione di un Programma annuale di borse di studio con la nomina di Francesco Guzzetti, quale primo studioso invitato in residenza presso la sua sede.
Terzo appuntamento con le nostre "Letture Catalogo" che questa settimana si triplicano visto l'approssimarsi degli appuntamenti di dicembre. Oggi ci dedichiamo alle aste di moderna e contemporanea di Bozner Kunstaulktionen - che analizziamo per la prima volta - e Pandolfini.
L'appuntamento del 1° dicembre dedicato all'Arte Moderna è, infatti, un piccolo gioiello degno e il catalogo, selezionatissimo (87 lotti appena) alza già l'asticella della qualità di un mese di dicembre che si preannuncia decisamente caldo per il nostro mercato.
Nuovo appuntamento con le "letture catalogo" di Collezione da Tiffany in vista delle prossime aste di Arte Moderna e Contemporanea. Oggi passiamo sotto la lente i cataloghi di: Colasanti (22/11), Porro & Co. (27/11) e Bertolami Fine Arts (29-30/11).
Risultato di un progetto di serigrafia per la rivista Gorgona mai andato in porto, le 8 tavole di accertamento sono sotto molti aspetti l’opera più anomala e singolare di Piero Manzoni. Ne parliamo oggi nel consueto appuntamento con la rubrica mensile ArtAlbum.
Dopo l'ondata di aste internazionali di quest'ultima settimana torniamo a guardare nelle gallerie d'arte italiane con una proposta di 10 mostre da non perdere, da Gina Pane e Bruno Munari a Milano, a Anselm Kiefer a Napoli, passando per De Pisis a Saronno e Carol Rama a Firenze.
Cristiana Curti ci guida, con palpabile emozione, tra le sale della mostra "OSVALDO LICINI. Che un vento di follia totale mi sollevi", in corso alla Fondazione Guggenheim. Una mostra sublime, che dà pieno onore al genio di Monte Vidon Corrado.
Novembre sempre più ricco di opportunità per i collezionisti. Online i cataloghi di arte moderna e contemporanea delle case d'asta Babuino (20-22/11) e Art-Rite (26/11) a cui dedichiamo la lettura catalogo di oggi, tra sapori "Futuristi" e grandi nomi del contemporaneo italiano.