Intervista a Sofia Mattachini, Assistente del dipartimento Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo della Casa d’Aste Il Ponte (Parte 1).
Sofia Mattachini, Assistente...
Investire in Arte manuale di Massimiliano Codoro, edito da Magonza, rappresenta una risorsa di grande utilità per chiunque voglia comprendere le dinamiche del mercato...
Art Basel ritorna nella capitale francese finalmente con una denominazione molto piú semplice e diretta quale Art BaselParis, senza il piu o meno.
La...
Ma se tra un’asta e l’altra, a leggere cataloghi e mettere in fila gli esiti ci andiamo noi? E se andiamo noi alle fiere più importanti? Se leggessimo noi le testate più importanti, traducessimo gli articoli di approfondimento e vi inviassimo solo il link?
Con questo editoriale ci limiteremo dunque ad alcune constatazioni e impressioni generali, e indicazioni chiave per orientarsi fra Esposizione principale, Padiglioni Nazionali e Collaterali da non Perdere.
L’intricata vicenda che ha ribaltato una precedente decisione del Ministero della Cultura italiano riguardante la licenza di esportazione di un dipinto attribuito al Jacopo Bassano del 1554
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento