10 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Buon Natale da Collezione da Tiffany!

del

«You better watch out / You better not cry / You better not pout / I’m telling you why  / Santa Claus is coming to town…». Bene l’incipit l’ho trovato e ora… scrivere post natalizi non è proprio il mio forte. E poi domani è la vigilia e siamo tutti impegnati nei preparativi o alla caccia degli ultimi regali.

Quindi… quindi volevo raccontarvi quella vecchia barzelletta, sapete… «quella dove uno va da uno psichiatra e dice: ‘Dottore, mio fratello è pazzo: crede di essere una gallina’. E il dottore gli dice: ‘Perché non lo interna?’, e quello risponde: ‘E poi a me le uova chi me le fa?’. Beh, credo che corrisponda molto a quello che penso io del rapporto che abbiamo con l’arte: e cioè che è assolutamente irrazionale, e pazzo, e assurdo… ma credo che continuino perché la maggior parte di noi ha bisogno di arte».

La citazione è liberamente tratta da Io e Annie, uno dei film di Woody Allen che amo di più. L’originale, in realtà, è sui rapporti uomo/donna… che poi sono veramente molto simili a quello che abbiamo con l’arte. Comunque, che dire… potrei cavarmela con un Buon Natale, ma prima vorrei ringraziarvi per il tempo che dedicate nel leggerci, che non è mai scontato in questa società dal ritmo frenetico; per le email che ci scrivete, chiedendoci pareri e consigli, suggerendoci temi o segnalandoci eventi. E grazie anche per le critiche, sempre costruttive.

Tutto ciò è parte di un dialogo con voi che ci appassiona, proprio come l’arte. E grazie per essere sempre di più. Cinque anni e mezzo fa, quando tutto è cominciato, non avrei mai pensato di raggiungere così tante persone e questo è un grande onore, e spinge me e tutti quelli che scrivono per Collezione da Tiffany a trovare sempre argomenti interessanti. Non sempre ci riusciamo e ce ne scusiamo, ma sappiate che ce la mettiamo tutta… pensando a voi.

Grazie di cuore, allora, e… Buon Natale. State bene e godetevi la famiglia, gli amici e tutto ciò che avete di più caro.

Auguri!

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è il mio modo per condividere l’arte

Ho incontrato la prima volta Giulio Raffaele, e parte della sua collezione, in uno dei quattro eventi collaterali della mostra “Memoria Emotiva” inaugurata nella...

Calendario aste italiane (1° semestre 2025)

Esaminiamo insieme il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia (ancora in fase di definizione) che si terranno nel primo semestre del 2024.

Mercato d’arte contemporanea 2024

Più inclusività per artisti e collezionisti Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!