11.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Si riparte… con tante novità!

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Settembre è iniziato e il mercato dell’arte scalda i motori. Archiviata l’estate è, dunque, giunto il momento di ricominciare con le nostre “letture catalogo”, dedicate alle aste autunnali, con gli articoli sulle proposte più interessanti delle gallerie d’arte italiane e sulle prossime fiere – Verona è ormai alle porte -; il tutto assieme alle analisi di mercato e agli approfondimenti sul mondo del collezionismo. Prima di gettarci nella mischia, però, lasciate che vi rubi qualche minuto per aggiornarvi sulle novità che in questi mesi estivi sono arrivate in casa Collezione da Tiffany.

A distanza di 6 anni dalla nascita del blog, infatti, abbiamo ritenuto che l’attività svolta fino ad oggi non fosse più sufficiente a proseguire nel nostro impegno per favorire la nascita, in Italia, di un collezionismo giovane e consapevole. E così, insieme a due amici – Marco Bodo, commercialista esperto nella fiscalità dell’arte e Saverio Peruzzi, collezionista e consulente finanziario da oltre vent’anni – abbiamo deciso di fare il grande passo e di affiancare all’attività di informazione e divulgazione svolta sulle pagine virtuali di Collezione da Tiffany, una nuova sezione che qualcuno di voi, forse, avrà già notato nella barra di navigazione: la sezione “Servizi.

Qui, come abbiamo scritto nella pagina di presentazione, troverete “una serie di servizi professionali pensati per aiutarvi a coltivare la vostra passione più grande: quella per l’arte“. Si va dalle Consulenze per iniziare e gestire una collezione, a quelle pensate per aiutarvi ad aprire una galleria o a creare un archivio d’artista. Passando per i servizi di valutazione delle opere e quelli di formazione ed arrivando alle indagini di mercato. Il tutto condotto, come sempre, con quell’approccio libero ed indipendente che dal 2012 caratterizza la nostra attività.

In questi anni, d’altronde, sono state tante le richieste di consulenza che ci sono arrivate da voi e ci è sembrato un dovere, dare una risposta concreta a questa vostra necessità. Muoversi in questo settore, lo sappiamo bene, non è semplice, specie se si ha poca dimestichezza con il cosiddetto sistema dell’arte, che spesso ha la tendenza a “respingere” più che ad accogliere. E noi siamo qui per questo: per darvi un aiuto nel muovervi in questo mondo con la dovuta tranquillità, affiancandovi là dove è necessario per non commettere errori grossolani.

Ovviamente non siamo “tuttologi” e i servizi che vi forniamo si avvalgono delle tante professionalità che compongono quel network di relazioni che abbiamo costruito in questi anni e di cui ci fidiamo. L’unica cosa che abbiamo deciso di non seguire direttamente sono l’intermediazione e le compravendite di opere d’arte, ma questo non vuol dire che non vi possiamo aiutare. Il nostro staff, infatti, è a vostra disposizione per valutare assieme le modalità e i canali di vendita più idonei e per affiancarvi nelle fasi di trattativa.

Una seconda novità, invece, riguarda l’organizzazione dei contenuti che abbiamo cercato di rendere un po’ più organica, aggiungendo – per chi guarda il sito da tablet o desktop – delle sidebar interne ad ogni “macro-sezione” del sito che, come nel caso della sezione “Collezionare”, si presentano adesso come delle vere e proprie guide online.

Ma questa è sono solo le prime delle novità che troverete sul sito in questi mesi. Sono tante le idee che bollono in pentola e che speriamo servano a rafforzare ancora di più il nostro legame con voi! Adesso, però, è il momento che andiate alla scoperta dei nostri -> SERVIZI!

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura.
Condividi
Tags

recenti

Napoli cava. Carlo di Borbone e l’archeologia

La storia degli scavi di Ercolano e Pompei è un fondamento della storia dell’archeologia e della storia della tutela pubblica del Patrimonio culturale.

Fotografia: nuova asta record per Finarte

Guidata dai record di Guido Guidi e Lisetta Carmi, l'asta conferma la leadership di Finarte nel mercato italiano delle aste di fotografia.

Art press review

Continua la rubrica per portare all'attenzione dei lettori di Collezione da Tiffany le novità che troviamo in libreria dalla saggistica alle illustrazioni, dai cataloghi alle indagini storico-letterarie con particolare attenzione per l'arte e gli artisti contemporanei.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!