Elisa Carollo è art advisor, curatrice e appraiser, con un focus particolare sull' arte contemporanea e ultracontemporanea.
Ha conseguito un master in Art, Law and Business presso Christie's New York e un BA in Marketing e management delle industrie culturali e creative presso l'Università IULM di Milano. Lavora come consulente freelance per collezionisti, gallerie e artisti e collabora stabilmente con la Fondazione Imago Mundi di Treviso.
Art Basel ritorna nella capitale francese finalmente con una denominazione molto piú semplice e diretta quale Art BaselParis, senza il piu o meno.
La...
... ma sempre meno da scoprire
Il Report dalle fiere di settembre a New York.
Come prima fiera d'arte negli Stati Uniti, l'Armory Show è stata a lungo considerata...
La maratona delle due settimane dell'arte a New York, tra fiere e aste, è ufficialmente iniziata il 1° Maggio con l'apertura di Frieze New York presso lo Shed....
Con questo editoriale ci limiteremo dunque ad alcune constatazioni e impressioni generali, e indicazioni chiave per orientarsi fra Esposizione principale, Padiglioni Nazionali e Collaterali da non Perdere.
“Even Better Than the Real Thing” , “Anche meglio della realtà”, questo il titolo altisonante quanto ambiguo rispetto al contenuto, per una Whitney Biennial...
Si è appena conclusa un’intensa settimana dell’arte a Città del Messico (Febbraio 5-13), che ha saputo dimostrare come la scena artistica locale sia sempre...
Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo raccontano il loro collezionismo: opere scelte con il cuore, desiderate e condivise, tra passione e relazione con gli artisti.
A Roma, Casa Piena racconta la collezione d’arte di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo: un dialogo tra vita, scoperta e creatività contemporanea
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!