22.2 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezione da Tiffany

168 posts

and

0 comments
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Permanente, circolare, accessibile: ecco ArtVerona 2021

ArtVerona torna in presenza con la 16a edizione dal 15 al 17 ottobre 2021 con un nuovo modello di esperienza.

Gianni Dova: in uscita il catalogo ragionato

A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Dova l'Archivio annuncia l'uscita del primo volume del Catalogo Ragionato ad un prezzo vantaggiosissimo per chi lo prenota entro il 31 gennaio.

Tiffany & arturo: oggi sposi

Il 2021 avrà bisodno di un nuovo slancio e così, Collezione da Tiffany si sposa con arturo per dare inizio ad una storia piena di energia, novità e... arte!

Come gestire l’arte in modo innovativo? Te lo insegna un master dell’Università di Pavia

L'Univeristà di Pavia lancia il primo "Master in Gestione Innovativa dell’Arte. Finanza, Marketing, Strategie". Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio 2021.

Libri ->L’impatto dell’arte. Ricerche sul contemporaneo e strategie d’impresa.

In epoca Covid19, per la ripartenza del settore artistico e dell’impresa servono nuovi modelli di cooperazione che facciano leva su sostenibilità e innovazione. 21 autori offrono direzioni inedite nel nuovo volume edito da Postmediabooks e curato da Giulia Pordd, docente, architetto e imprenditrice.

#arteculturabenicomuni: si conclude la campagna lanciata dal Forum dell’arte contemporanea italiana

Alla  luce della nuova chiusura di musei e spazi d’arte disposta dall’ultimo DPCM il Forum dell’arte contemporanea italiana pubblica gli esiti della campagna #arteculturabenicomuni

Università di Brescia: aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento su “La circolazione dell’opera d’arte”

Fondazione Brescia Musei partner dell'Università degli Studi di Brescia. Una iniziativa dell’anno accademico 2020/2021 per formare competenze altamente qualificate in tema di circolazione delle opere d’arte e del patrimonio culturale. Iscrizioni aperte fino al 10 settembre. 25 i posti disponibili.

ArtVerona 2020 presenta: Prospettive

ArtVerona 2020 presenta Prospettive, ciclo di incontri in collaborazione con l’Università IULM. Ospiti nazionali e internazionali daranno una visione trasversale del sistema dell’arte italiano.

Dalle Dolomiti alla Calabria: Andrea Bianconi porta “Sit Down to have an idea” a Tropea

Nell’estate più italiana che mai, continua il viaggio artistico di Andrea Bianconi con il progetto Sit Down to have an idea che il 1° agosto 2020 approda “A Tropea” candidata a Capitale italiana della Cultura per il 2022.

Fotografia: Peter Beard e Axel Hutte guidano il catalogo del Ponte

La difesa della natura e la celebrazione della sua immensità hanno ruolo centrale negli scatti in asta dal Ponte il prossimo 22 luglio a Palazzo Crivelli a Milano.

recenti

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Il Vetting nelle fiere d’arte

Scopri cos’è il vetting nelle fiere d’arte e perché tutela collezionisti e galleristi garantendo qualità, trasparenza e affidabilità espositiva.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!