31.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Letture

Un libro che non deve mancare a chi ama l’arte e la colleziona

Se esistesse una “Biblioteca del Collezionista d’arte” e mi venisse chiesto un elenco di libri imprescindibili per comporla, non avrei dubbi a scegliere il libro di Giorgio Soavi “Il quadro che mi manca” appena ripubblicato dalla casa editrice Johan & Levi.   

Collezionisti e valore dell’arte in Italia

Chi è, che profilo ha il collezionista italiano d'arte? Tentiamo di rispondere a questa domanda sfogliando il rapporto 2022 di Gallerie d'Italia che disegna, finalmente, uno scenario abbastanza puntuale e preciso del mondo del collezionismo italiano.

Libri: Lo spettacolo dell’asta (Officina libraria)

Con molta probabililtà, uno dei volumi sul mercato dell’arte più interessanti pubblicati di recente nel nostro Paese. Il tutto raccontato con lo sguardo di chi questo mondo lo ha percorso in lungo e largo, dedicandovi vita e passione.

Libri: Elena Pontiggia “racconta” la Storia del Novecento Italiano (Allemandi)

Il volume di Elena Pontiggia si offre come capitolo essenziale per l’approfondimento del movimento di Margherita Sarfatti. Sarà presentato il 29 giugno al Museo Bagatti Valsecchi di Milano.

Libri: Collezionare edizioni con interventi d’artista (Punto & Virgola Edizioni)

Un libro può rivelarsi ben più prezioso del suo prezzo di copertina. Non per merito del testo ma per la dedica che, se accompagnata...

Libri: Futuri Possibili | Scenari d’Arte e I.A. (Jaca Book)

Un avvincente viaggio alla scoperta delle intersezioni tra arte e scienza e di come questa “nuova” alleanza stia cambiando il mondo dell’arte.

Libri: Il Mercato dell’Arte (FrancoAngeli)

Oggi vi presentiamo l'ultimo libro di Alessia Zorloni: "Il Mercato dell’Arte. Guida pratica per consulenti finanziari e private banker" (FrancoAngeli)

Un altro collezionismo è possibile

La mostra Ciak Collecting: collezionismo italiano attivo, visitabile fino al 31 Ottobre a Palazzo Orti Manara a Verona, ci ha dato la possibilità di focalizzare l’attenzione sui alcuni fenomeni che caratterizzano il ruolo del collezionista oramai sempre più protagonista nella scena artistica contemporanea. Ora una preziosa pubblicazione ci aiuta ad approfondire alcune esperienze.

Libri: “La gioia di collezionare” e condividere l’arte

Oggi vi parliamo di "La gioia di collezionare", il libro scritto nel 1965 da Jean Paul Getty e oggi pubblicato da Johan & Levi nella collana Cahiers.

5 libri per conoscere e/o riscoprire Van Gogh

Cinque libri per saperne sempre di più di Vincent Van Gogh, uno degli artisti pùi apprezzati e amati al mondo.

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!