16.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Una banana un po’ indigesta

Joe Morford nel 2020 ha citato in giudizio Maurizio Cattelan sostenendo che l’opera Comedian costituisse una violazione dei propri diritti d’autore. Sulla vertenza si è pronunciata recentemente la corte distrettuale della Florida.

Aste: Phillips sbarca nel cuore del centro storico di Milano

La casa d'asta inaugura la sua prima sede italiana, che segna una nuova fase della strategia di crescita di Phillips in Italia e degli investimenti in Europa

Chiarimenti sul trattamento fiscale della cessione di opere d’arte

Ecco per i lettori di collezione da Tiffany un commento puntuale di tutti gli aspetti inerenti al corretto trattamento fiscale derivante dalla cessione delle opere d’arte da parte dei collezionisti privati.

Art press review

Ritorna l'appuntamento con Art Press Review a cura di Giuseppe Simone Modeo, che ha letto per Collezione da Tiffany il libro di Marco Scotini, L'Inarchiviambile

Creatività e copyright: quando le norme richiedono consenso

Il caso del colosso cinese dell’ultra fast-fashion, Shein, e le accuse di assenza di estro creativo nella realizzazione dei suoi prodotti

Cautela ed opportunità nella vendita all’asta di opere d’arte. Intervista a Matteo Smolizza

Intervista a Matteo Smolizza, direttore di Bonino Atlantic ltd e consulente di istituti di credito e fondazioni, in merito alle principali cautele che i collezionisti devono adottare quando acquistano le opere d’arte.

Menashe Kadishman. Il “pastore della Biennale” tra forma, natura e sacrificio.

Menashe Kadishman: la sua storia e la sua arte raccontate attraverso le parole della figlia Maya, intervistata da Collezione da Tiffany

Mercato: semestre record per le aste italiane di moderna e contemporanea

Tutti i dati, i trend e i commenti di una stagione senza precedenti per il mercato italiano delle aste di arte moderna e contemporanea.

“L’impronta del restauratore”, un libro per l’estate del buon collezionista

La mappa non è il territorio, e per quanto l’arte della cartografia possa essere raffinata, non fornirà che una rappresentazione parziale della realtà. Ecco una riflessione che aiuta l'approccio al nuovo libro della collana Le guide di CdT e arturo

recenti

Labubu: il fenomeno globale di Kasing Lung che conquista arte, moda e collezionismo

Dietro le quinte di ogni trend che si è inclini ritenere inspiegabile, c’è quasi sempre molto di più di quanto un po’ snobisticamente si...

Art Basel 2025: Parigi torna capitale dell’arte

Scopri Art Basel Paris 2025 al Grand Palais: Parigi tra pioggia, arte contemporanea e collezionisti internazionali in un evento unico e vibrante.

Art Basel Paris 2025 conferma mercato in ripresa ma più selettivo, che privilegia blue chip e profili istituzionali

Art Basel Paris 2025 conferma un mercato dell’arte in ripresa ma più selettivo, tra record blue-chip e nuove fiere indipendenti

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!