26.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

La performance: strumenti legali di protezione

Nate con le avanguardie storiche, le performance stanno avendo, negli ultimi anni, un crescente riconoscimento anche da parte delle istituzioni artistiche e delle fiere di settore. Ma come è tutelata in Italia e nel mondo questa particolare forma d'arte? In questo approfondimento affrontiamo questo tema che crediamo essere importante tanto per il collezionista quanto per l'artista.

LIBRI – Collezionisti d’arte. Tra professione e passione

Attraverso sette storie esemplari di collezionisti italiani, Francesco Poli traccia un profilo di una pratica che è, per prima cosa, passione e dedizione. Un libro adatto sia a chi sta meditando sulla propria collezione, sia a chi stanno pensando di iniziare a collezionare.

Breve storia del Collezionismo (p. 2): l’era moderna

Nel corso dei secoli il collezionismo scopre la sua dimensione pubblica e la borghesia diviene la nuova protagonista di un mondo in cui, sempre più, si mescolano passione, cultura e alta finanza.

Breve storia del Collezionismo: le origini

Il collezionismo accompagna l'uomo fin dalle sue origini. Iniziamo oggi un viaggio attraverso la storia del collezionismo in due puntate: dalle origini ai tempi moderni.

Top 200 Art Collectors: l’Italia è donna

Pubblicata da ArtNews l'edizione della Top 200 Art Collectors. Per la prima volta sono 5 gli italiani in classifica. Il nostro paese rappresentato quasi esclusivamente da donne: Patrizia Sandretto, Miuccia Prada e Fabrizio Bertelli, Ginevra Elkann, Nicoletta Fiorucci e Valeria Napoleone.

Collezionismo: i documenti nelle compravendite d’arte

Quali sono i documenti che devono seguire l'opera al momento di un acquisto? E se vengono smarriti? Ne abbiamo parlato con l'avvocato Simone Morabito del network BusinessJus, partner di Collezione da Tiffany.

Quella ‘bellezza’ italiana sempre meno attraente

L'arte, le politiche culturali e il mercato. In questo editoriale Stefano Monti affronta uno dei temi più spinosi del Sistema dell'Arte italiano. Un ritratto agrodolce di un Bel Paese dall'immagine sempre più sgualcita.

Aste: tra le stelle americane l’arte italiana esce sconfitta

Dal Picasso censurato dalla Fox News ai record e alle grandi delusioni per l'arte italiana. Ecco la settimana delle aste newyorchesi messa sotto la lente per scoprirne i retroscena più interessanti e curiosi.

LIBRI – La Fotografia come arte contemporanea

"La Fotografia come arte contemporanea" di Charlotte Cotton è un libro fresco, pieno di passione e preciso nel voler comunicare quali paramentri e valori possono aiutare a valutare un’opera d'arte fotografica. Una lettura che consigliamo ad appassionati e aspiranti collezionisti di fotografia.

Il Ponte: quando il mercato scommette sulla cultura

Il 2014 per il Dipartimento di Moderna e Contemporanea della Casa d'Aste Il Ponte di Milano è stato un anno record. Per scoprire il segreto di questo successo abbiamo intervistato Freddy Battino che, da tre anni, guida il Dipartimento con una strategia molto particolare, in cui la cultura è l'arma vincente.

recenti

Aste italiane arte moderna e contemporanea (2° semestre 202)

Online il calendario (in progress) delle aste di arte moderna e contemporanea che si terranno in Italia nel secondo semestre 2025 .

Per chi trova un tesoro … alcuni consigli.

Scopri cosa fare se rinvieni reperti archeologici in Italia: proprietà statale, obblighi di denuncia e possibilità di premio di rinvenimento.

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2025

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2023.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!