In questa sezione puoi trovare articoli legati alla fiscalità e al diritto, scoprire le ultime tendenza del mercato dell’arte e ricevere consigli di lettura per creare basi sempre più solide o approfondire la tua conoscenza del settore arte.
Croce e delizia di collezionisti e mercanti, il certificato di autenticità è uno dei documenti fondamentali che devono accompagnare sempre un’opera d'arte. Eppure la...
Avete mai provato a cercare su Google “galleria d’arte contemporanea”? Quello che ne esce è quanto meno disarmante: oltre 2.7 milioni di risultati. Se...
Artisti da collezionare e artisti che collezionano. Durante il Novecento il collezionismo è diventato una vera e propria forma d’arte. Ne parliamo con Elio Grazioli, autore del volume La collezione come forma d’arte recentemente pubblicato da Johan&Levi.
Il rischio maggiore che deve correre un collezionista, o anche un acquirente saltuario, deve essere quello di mettersi in casa una cosa che gli piace. Perché un acquisto d’arte sia un’esperienza piacevole è necessario, però, che prendiate alcune precauzioni. Ecco quindi un breve vademecum che speriamo possa aiutarvi nei vostri primi passi nel mondo del collezionismo.
Per il mondo del collezionismo internazionale è stato il giallo dell’anno: chi ha comprato l’Urlo di Munch? Un mistero svelato l’11 luglio scorso da...
Leggere, guardare, informarsi. La sola passione per l’arte non basta e per diventare buoni collezionisti, è necessario anche essere sempre informati su quello che...
Un mercato dell’arte che perde sempre più peso a livello internazionale, tanto che Christie’s e Sotheby’s stanno man mano riducendo il loro impegno nel...