13 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Storia&Storie

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Editoriale

Opinioni, riflessioni e divagazioni attorno al collezionismo, al mercato e, in generale, al sistema dell'arte.

Addio a Paula Rego

Dopo Jacques Villeglé, ci lascia anche Paula Rego, una tra le pittrici più significative del nostro tempo . L’artista portoghese aveva 87 anni. A darne la notizia è stata la Victoria Miro Gallery.

Lutto nel mondo dell’arte: si è spento Jacques Villeglé

L'artista francese si è spento lunedì scorso all’età di 96 anni. Nel 1960 aveva fondato il gruppo dei Nouveaux Réalistes.

Arte Fiera: Antonio Tucci Russo vince il Premio ANGAMC 2021

Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».

Uomo-Dio: il divino e l’arte contemporanea

Gran parte dell'arte occidentale, fino al XIX secolo, è stata fortemente impegnata a mediare il rapporto tra uomo e Dio.In modo repentino ed inatteso, invece, nella seconda metà del XX secolo, si è registrato il “divorzio” tra arte e Chiesa. Con l'articolo di oggi, cerchiamo di comprendere le ragioni di questa separazione.

In Memoriam: Hermann Nitsch a Venezia

Scomparso ad 84 anni Hermann Nitsch. E' stato il principale fondatore dell'Azionismo viennese e uno degli artisti contemporanei più versatili.

No, Neon, No Cry: intervista a Gino Gianuizzi (ricordando Francesca Alinovi)

Alla (ri)scoperta della Galleria Neon, dove debuttarono Maurizio Cattelan, Eva Marisaldi, Luca Vitone e tutti i principali artisti italiani degli anni Novanta.

Fotografia: addio a Letizia Battaglia

Il mondo della fotografia perde una delle sue più grandi interpreti. La grande fotografa si è spenta stanotte ad 87 anni nella sua Palermo.

Vercellone: “Arte e filosofia ci ricordano che siamo tutti dentro una comune costellazione simbolica”

In dialogo col filosofo Federico Vercellone, tra i più sensibili al dialogo con l’arte, in modo particolare con l’arte contemporanea

Damon Zucconi vince l’OGR award

Damon Zucconi della Galleria Veda, con l'opera Counting Frame (2022), si aggiudica la quarta edizione dell'OGR Award.

Questa volta è andata bene, ma…

Una storia di collezionismo, una disavventura finita bene che condividiamo nella speranza che possa essere utile a tutti.

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento