21.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Collezionare Opere su Carta

La rivincita delle stampe d’arte: il nuovo trend del collezionismo

Le stampe d’arte conquistano il collezionismo contemporaneo: accessibili, resilienti e sempre più apprezzate da Millennials e Gen Z.

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

Fiere: a Lugano torna la WopArt

Tutto pronto, al Centro Espositivo di Lugano, per la settimana edizione della WopArt Fair che, per la prima volta al mondo, vede insieme opere tradizionali su carta e NFT.

Collezionare disegni: la “rivoluzione” Drawing Room

Alla scoperta del Drawing Room Store, la prima piattaforma online per l'esposizione e la vendita di disegno contemporaneo.

Glossario del collezionista di opere su carta

Eccoci arrivato all'ultima uscita della guida di Collezione da Tiffany dedicata agli aspiranti collezionisti di opere su carta. In questo numero un piccolo glossari dei termini fondamentali per iniziare a muoversi in questo mondo nonché fornire un riassunto dei temi più importanti affrontati nelle precedenti puntate.

La “biblioteca” del collezionista di opere su carta

La passione per il collezionismo, nel tempo, deve per forza di cosa poggiare anche su solide basi di conoscenza. Per essere collezionisti consapevoli, infatti, non bastano Cuore (passione) e Occhio, ma anche Testa (Studio). Solo così, infatti, si possono limitare gli errori e lasciare che la passione cresca sempre di più. Ecco allora una bibliografia di base dedicata ai collezionisti di opere su carta.

Trasportare, esporre, conservare e maneggiare le opere su carta

Le opere su carta sono particolarmente fragili ed è necessario prendere alcune precauzioni (spesso molto semplici) per proteggerle da possibili danni che, inevitabilmente, ne comprometterebbero anche il valore di mercato. Cerchiamo, allora, di vedere insieme quali sono le accortezze che è bene avere dal momento dell'acquisto in galleria sino all'arrivo e all'esposizione nella nostra abitazione.

Le opere su carta e il mercato: breve guida all’acquisto

L’approccio al collezionismo di opere su carta non è sostanzialmente diverso da quello che si ha nel collezionismo d’arte in senso più ampio. Ma specialmente se siete alle prime armi con questa particolare attività del genere umano, credo possa essere utile, a questo punto della nostra guida, fornirvi 10 regole che è sempre bene seguire per evitare brutte sorprese e poter vivere un'esperienza collezionistica positiva

Le opere su carta e il mercato: prezzo e valore

Un acquisto oculato dovrebbe essere la prima regola di ogni collezionista. E il primo passo perché possa dirsi tale è che l’opera venga comprata al giusto prezzo. E' giunto quindi il momento di affrontare uno dei temi più delicati per chi si avvicina al collezionismo: quello del valore e del prezzo delle opere.

Collezionare Opere su Carta: la collezione RAMO di Milano

In questa quarta uscita della nostra guida "Collezionare Opere su Carta" andiamo in visita alla Collezione Ramo di Milano, una delle raccolte italiane più importante di disegni e opere d'arte su carta, nata dall'amore di Giuseppe Rabolini per il segno e per l'arte. Guidati da Irina Zucca Alessandrelli, curatrice della Collezione, ecco così una breve lezione di collezionismo "in presa diretta" da cui trarre importanti consigli per iniziare col piede giusto a collezionare opere su carta.

recenti

Artissima 2025 – Diario da Torino

In una Torino elegante e viva, Artissima 2025 si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea, tra ricerca, sistema e autentica energia creativa.

AKKA Project: la visione di Lidija Kostic Khachatourian

Nel cuore di Venezia, Lidija Kostic Khachatourian, fondatrice di AKKA Project, racconta la nascita di una galleria unica nel suo genere: un ponte culturale tra Africa, Medio...

Quando l’arte vale quanto pesa: la toilette d’oro di Maurizio Cattelan debutta da Sotheby’s

Maurizio Cattelan torna da Sotheby’s con America, la celebre toilette d’oro: base d’asta fissata sul prezzo reale dell’oro. Arte e mercato si fondono.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!