In questa sezione, trovi tutte le informazioni e i consigli utili per conservare al meglio le tue opere e la tua collezione, preservandone il valore artistico ed economico. Esploriamo tecniche di conservazione e restauro, offrendo suggerimenti pratici per mantenere l’integrità delle tue opere d’arte.
Alcune riflessioni intorno alle fiere e alla attenzione da parte dei suoi frequentatori agli aspetti conservativi dei capolavori esposti nei padiglioni
Come fa un grande Museo a parlare di conservazione? Come è possibile far dialogare le necessità conservative e quelle estetica di un nuovo allestimento? Lo abbiamo chiesto a Daniele Costantini, funzionario della GNU.
Il dibattito sul destino degli stadi di calcio italiani è occasione per una riflessione sulla peculiare natura di queste architetture, templi del pallone e della memoria collettiva.
Cosa significa documentare? Cosa ce ne facciamo dei dati che documentiamo di una collezione? Alcuni suggerimenti su come valorizzare al meglio una collezione, attraverso una pratica ordinata e necessaria
Mary Philadelphia Merrifield, per puro amore della conoscenza, contribuì allo studio delle tecniche artistiche insegnandoci un metodo di studio dalle fonti originali che è ancora oggi d’esempio.
Il trattamento delle lacune di un’opera d’arte è forse il cuore di tutti i problemi del restauro. Una questione che, secondo Cesare Brandi, richiede prima di tutto una riflessione teorica.
Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova
È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...