13.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Elisa Carollo

25 posts

and

0 comments
Elisa Carollo è art advisor, curatrice e appraiser, con un focus particolare sull' arte contemporanea e ultracontemporanea. Ha conseguito un master in Art, Law and Business presso Christie's New York e un BA in Marketing e management delle industrie culturali e creative presso l'Università IULM di Milano. Lavora come consulente freelance per collezionisti, gallerie e artisti e collabora stabilmente con la Fondazione Imago Mundi di Treviso.

Mercato dell’arte: analisi del report Art Basel e UBS 2024

Analisi mercato dell'arte: rapporto Art Basel e UBS 2024. Trend, sfide e prospettive nel settore dell'arte dopo la pandemia.

Zona Maco: l’arte contemporanea messicana brilla nella settimana dell’arte a Città del Messico

Si è appena conclusa un’intensa settimana dell’arte a Città del Messico (Febbraio 5-13), che ha saputo dimostrare come la scena artistica locale sia sempre...

Art Basel conferma un rallentamento del mercato dell’arte, ma non del suo jet set. 

La settimana dell'arte appena conclusa a Miami è stata l'ultimo termometro dello status del mercato dell'arte alla fine di quest'anno.

Novembre di Aste a New York: risultati soddisfacenti, in linea con le stime

Resoconto sulle aste di questo Novembre a New York, che sono state salvate da astute strategie delle case d’asta.

Paris+ par Art Basel, fra ipersaturazione e incertezze 

Si è appena conclusa a Parigi un’ intensa settimana dell’arte (17-22 Ottobre), fra Paris+ par Art Basel, le fiere parallele, le aste e la ricca offerta di mostre che hanno aperto in città. 

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

SEOUL ART WEEK: una scena in crescita, sempre più vibrante, ma non sufficiente al sold out

La Seoul Art Week, con la seconda edizione di Frieze e Kiaf 2023, conferma il mercato dell'arte coreano si conferma come uno dei più interessanti del momento anche se il collezionismo dell'area è decisamente più "meditativo" di quello occidentale.

Le aste di Londra chiudono la stagione e confermano un cambio generazionale e di gusto

Dominate dal Klimt da £85.3 milioni battuto a inizio settimana da Sotheby's, le aste di metà Giugno a Londra confermano un mercato più consapevole e selettivo e un cambio generazionale.

Art Basel 2023: buoni affari, ma è finita la “corsa isterica” all’acquisto

A Basilea si conclude un’ Art Basel  più pacata e dedita al business, ma che rimane appuntamento centrale sia per professioni che collezionisti.

New York: il racconto della maratona d’arte e fiere di maggio

Dalla Future Fair a NADA New York. Tutto il meglio dell'art week newyorkese da poco conclusa. Con note su vendite e trend collezionistici.

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento