24.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nicola Maggi

1166 posts

and

446 comments
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezionare disegni: la “rivoluzione” Drawing Room

Alla scoperta del Drawing Room Store, la prima piattaforma online per l'esposizione e la vendita di disegno contemporaneo.

Tra Arte Digitale e Basquiat milionari, Christie’s va a caccia di primati

Tra febbraio e marzo la casa d'aste del Gruppo Artémis metterà all'incanto la prima opera completamente digitale e il Basquiat più caro mai proposto in Asia.

Aste arte moderna e contemporanea: per l’Italia il 2020 si chiude nel segno della ripresa

Il mercato italiano chiude 2020 con i fatturati in netto calo rispetto al 2019 (-31%), ma nel 2° semestre si registrano segnali di ripresa.

Fiere Arte 2021: il calendario degli appuntamenti del 1° semestre

Noi ci proviamo anche quest'anno e vi proponiamo un calendario molto provvisorio delle Fiere d'Arte del 1° semestre 2021.

Gallerie d’arte: le mostre di febbraio da non perdere

Uno sguardo alle 10 mostre più interessanti tra quelle organizzate dalle nostre gallerie e che vi consigliamo per il mese di febbraio 2021.

Libro del mese: Arte e intelligenza artificiale (Jaca Book)

Chi è l'autore di un'opera creata da un'intelligenza artificiale: l'algoritmo o l'artista? Alice Barale si interroga su questo “strano oggetto del desiderio ” raccogliendo voci studiosi, ricercatori e artisti.

Mercato dell’arte: la versione di Wanda

Venticinque anni di mercato dell'arte visto da chi ne ha curato la comunicazione. Quattro chiacchiere con Wanda Rotelli.

Brexit e mercato dell’arte: breve vademecum per operatori e collezionisti

Tante le novità (e le complicazioni) che la Brexit ha portato con sè anche il mercato dell'arte. Vediamole in sintesi.

PLAYLIST: l’omaggio di Arte Fiera al suo pubblico… aspettando il 2022

In attesa di riaprire le sue porte al pubblico nel 2022, Arte Fiera lancia Playlist per un'esperienza trasversale nel mondo dell'arte.

Arte Contemporanea e Fotografia: calendario aste italiane (1° semestre 2021)

Il mercato italiano delle aste scalda i motori. Già tanti gli appuntamenti in programma. Ecco il calendario di quelli che si terranno nel primo semestre 2021.

recenti

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!