14.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Case d'Aste

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Aste: uno sguardo ai cataloghi Martini, Boetto e Fidesarte

Tanti i cataloghi d’asta pubblicati in queste settimane ed è tempo di scoprire quali sono i lotti più interessanti che saranno battuti nei prossimi giorni. Nella lettura catalogo di oggi diamo allora uno sguardo alle opere messe insieme dai dipartimenti di arte moderna e contemporanea di Martini Studio d’Arte, Boetto e Fidesarte per le loro aste autunnali.

Londra: nuovo record per Aldo Mondino nella day sale di Christie’s

Dopo Maria Lai e Leoncillo, tocca ad Aldo Mondino rinnovare il proprio record d'asta. E lo fa con un esemplare datato 1989 dei suoi celebri Tappeti Stesi. Lotto di chiusura di un'ampia selezione di opere italiane inserite da Christie's nella sua Post War and Contemporary Art Day Auction di oggi

Thinking Italian: record per Maria Lai e Leoncillo, ma la serata è fiacca

Si chiude con un totale di 39.582.073 £ (Buyer's Premium incluso) la Thinking Italian di Christie's, l'unica delle Italian Sale in programma quest'anno. Un risultato ben al di sotto delle aspettative che giunge al termine di un'asta dove pochi lotti hanno brillato.

Arte contemporanea e Fotografia: ecco il calendario delle aste italiane (2° semestre)

Pronti alla riapertura del mercato dell'arte? Noi sì! E iniziamo oggi pubblicando il calendario - ancora rigorosamente in progress - delle aste tradizionali (non online) che si terranno a partire dal 14 settembre prossimo e il momento più caldo della stagione fissato tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre.

Londra: super serata per Lucien Freud da Sotheby’s

Al termine di una serata che si è chiusa con un totale di 125.3 milioni di sterline, un tasso di venduto del 98% in lotti, Portrait on a White Cover diviene il dipinto più caro di Lucien Freud mai venduto a Londra. L'opera è stata, infatti, aggiudicato nell'asta di giugno di Arte Contemporanea di Sotheby's per 22,5 milioni di sterline. Record d'asta per Jennifer Guidi, Sam Gilliam e Henry Taylor

Sotto la lente: i risultati di Blindarte, Wannenes, Farsetti e Pandolfini

Rapido giro dei campi per vedere come sono andate alcune delle principali aste di questo giugno rovente per il nostro mercato, con Blindarte, Wannenes, Farsetti e Pandolfini che, complessivamente, hanno realizzato 7.748.952 euro (diritti inclusi), confermando l'ottimo andamento del nostro mercato.

Letture Catalogo: è il momento dello Studio d’Arte Martini

Prima che il mercato chiuda per "ferie", però, ci piace sfogliare con voi un'ultimo catalogo. Quello dello Studio d'Arte Martini di Brescia che sta per battere la sua asta n. 40 di arte moderna e contemporanea. Circa 300 lotti equamente suddivisi in due tornate e dove spiccano lavori di Lucia di Luciano, Mario Ballocco, Marina Apollonio, Carlo Alfano e Aldo Mondino. Senza trascurare dei piccoli tesori a firma di Luigi Veronesi, Gastone Novelli e Paolo Icaro.

Aste: Il Ponte supera se stesso. Record per Blank, Negri, Sanfilippo e Scanavino

Dopo aver presentato uno dei cataloghi più belli e selettivi di sempre, porta a casa un risultato senza precedenti: 6.564.500 euro e un tasso di venduto del 90% in lotti. Senza contare i quattro nuovi record d'asta a firma di Irma Blank, Mario Negri, Antonio Sanfilippo e Emilio Scanavino

Wannenes: occhio a Donghi, Oppi e Kolar

Questo giovedì, Wannenes batterà a Milano il suo catalogo di arte moderna e contemporanea. Circa 260 i lotti selezionati per una tornata che presenta diversi spunti interessanti come il ritorno del Realismo Magico e alcuni lavori storici di Munari e un Kolar esposto alla Biennale di Venezia del 1970. Ecco la nostra "lettura catalogo".

Aste: 2.2 milioni di euro per Finarte, record di Cagnaccio e Cerone

Secondo risultato di sempre per Finarte che ieri, ai Frigoriferi Milanesi ha chiuso la sua asta primaverile di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 2.188.450 euro e due nuovi record per Cagnaccio da San Pietro e Giacinto Cerone. Cifre che confermano il cambio di passo della casa d'aste di Via Brera già rilevato nell'asta dell'autunno scorso.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.