15.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Arte Diritto e Fisco

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

POST ©ART

Cartoline di BIPART studio legale sul diritto d’autore e dell’arte

Gli artisti e il Diritto di Seguito

Disciplinato dagli artt. 144 e ss. della Legge italiana sul Diritto d’Autore (l.d.a.), il diritto di seguito (DdS) rientra tra i diritti patrimoniali espressamente riconosciuti agli autori di opere d’arte e manoscritti.

L’acquisto (in)consapevole di opere d’arte: intervista a Annapaola Negri-Clementi

In occasione dell'ultima BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze abbiamo incontrato l'avvocato Annapaola Negri-Clementi per una chiacchierata su "L’acquisto (in)consapevole di opere d’arte" tema di uno dei talk della fiera.

La fatturazione elettronica per gli artisti

Nel precedente intervento si è incominciato a trattare l’argomento relativo agli obblighi ed i contenuti essenziali della fatturazione. Questo secondo appuntamento affronta il tema della fatturazione elettronica, in vigore dal 1° gennaio 2019.

Non autenticità delle opere: i rimedi contro gli “autenticatori”

Dopo aver visto come un collezionista, nel caso di un'opera ritenuta falsa, può rivalersi nei confronti del venditore, vediamo oggi quali azioni può mettere in campo nei confronti di coloro che rilasciano i certificati di autenticità

Quando la fotografia è considerata oggetto d’arte

Il presente contributo vuole analizzare le risultanze di una sentenza della Corte di giustizia Europea (Causa C-145/18 Regards Photographiques Sarl) relativa alle condizioni in cui una foto può considerarsi “artistica” e quindi beneficiare dell’aliquota IVA ridotta al 10%.

Arte in Trust: la pianificazione fiscale per il vostro patrimonio artistico (Parte 1)

"Istituire un Trust e disporvi al proprio interno il mio patrimonio, quanto costa?" Alla risposta di questo interrogativo chiave è dedicato il secondo approfondimento di Arte in Trust, la nostra guida a puntate di orientamento al Trust quale strumento in grado di garantire protezione e valorizzazione al vostro patrimonio artistico.

Una guida pratica per la fatturazione degli artisti

Il momento della fatturazione ha spesso visto nascere dubbi e incertezze per gli artisti, i quali in molti casi si trovano ad avere poca familiarità con le tematiche fiscali. Per aiutarli nell’affrontare tale adempimento, pubblichiamo oggi questa breve guida che ha l’obiettivo di far conoscere in maniera snella tutte le nozioni essenziali per l’emissione della fattura.

Aumento IVA: cosa cambia per il mercato dell’arte e come difendersi

Se con la Legge di bilancio per il 2020 non verranno reperite le somme necessarie a scongiurare ulteriormente gli innalzamenti dell’imposta dal 1° gennaio 2020 l’aliquota agevolata al 10% passerà al 13% mentre quella ordinaria del 22% passerà al 25,2%

Prassi e accorgimenti utili nel prestito di opere d’arte

È una prassi frequente, infatti, quella di chiedere in prestito opere appartenenti ad altre istituzioni o a collezionisti privati. Ma quali sono gli accorgimenti da prendere nel concedere in prestito un’opera d’arte? E in che modo è possibile per il prestatore tutelare al meglio i propri interessi e, allo stesso tempo, garantire all’opera la massima tutela?

Arte in Trust: il “futuro” della vostra collezione d’arte

La protezione, la valorizzazione, la gestione programmata e professionale ed infine la trasmissione ai posteri delle proprie collezioni ed opere d’arte o qualsivoglia posizione soggettiva, rappresentano un tema ed una necessità di primaria importanza per molti di noi. A rispondere in maniera globale a questa esigenza interviene, più efficacemente di altri strumenti, il Trust.

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.