15.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

COLLEZIONARE

Clicca sulla Casa d'Asta per visitare la pagina dedicata

Collezionare Fotografia

Una guida pratica a puntate e in costante aggiornamento sulla fotografia e su come si colleziona.

Collezionare in Azienda

Come e perché le aziende collezionano. Un viaggio a puntate attraverso il collezionismo corporate e le sue storie più interessanti.

Collezionare Opere su Carta

Una guida pratica a puntate e in costante aggiornamento sulle opere d'arte su carta e su come si collezionano.

Collezionismo Digitale

Tra Crypto Arte e NFT, un viaggio a puntate attraverso l'ultima frontiera del collezionismo.

Parola di Collezionista

Il collezionismo raccontato dalla viva voce dei suoi protagonisti: i collezionisti italiani di arte moderna e contemporanea. Tra consigli e appassionate storie d'arte.

Il collezionismo di Bruno Paneghini: tra IT e arte contemporanea

Cari amici del contemporaneo, oggi vi racconto di un imprenditore lungimirante e collezionista d'arte contemporanea che ha saputo innestare la propria passione nel percorso di crescita aziendale, condividendo così l'arte e la bellezza con tutti i suoi collaboratori. Ecco una storia che sposa arte e innovazione. La storia di Bruno Paneghini.

Giancarlo Zilio: cuore di collezionista nascosto in galleria

"Parola di Collezionista" questo mese ci porta a casa di Giancarlo Zilio che molti di voi, probabilmente, conoscono come fondatore di RossovermiglioArte. Ma quanti sanno che lui è innanzitutto un collezionista? In questa intervista ci siamo fatti raccontare bene come tutto è nato e cresciuto.

Collezionare per restituire: l’altro sguardo di Donata Pizzi

«Già durante gli anni di studio (di fotografia) a Londra, nei primi ’80, vivevo con disagio l’assenza della fotografia italiana sulla scena internazionale: nessun nome italiano nelle aste, nessuno studio di rilievo, nessuna mostra, nulla...» Inizia così il racconto di Donata Pizzi, collezionista di fotografia italiana al femminile, protagonista della puntata di marzo di "Parola di Collezionista".

Gruppo Elica Spa: ecco come l’arte ci ha resi più forti

Elica, oltre ad essere una bellissima storia italiana di successo, è stata una delle prime imprese del nostro Paese a capire il grande potenziale dell’arte contemporanea in azienda. E quella che vi raccontiamo oggi insieme a Francesco Casoli è proprio la storia di questa intuizione e di come l’arte sia stata uno degli ingredienti di un successo globale.

Collezionismo: si fa presto a dire arte contemporanea africana

Iniziamo oggi, con il collezionista aretino Saverio Peruzzi, che da 13 anni colleziona arte contemporanea africana, uno speciale focus su quello che è uno dei trend più attuali del collezionismo internazionale e del mercato dell'arte. Ma soprattutto un fenomeno da cui passa tutto il desiderio di riscossa di un continente.

In arte oggi vince chi tace : Archivio Carlo Palli

In quel di Prato esiste un esempio di collezionismo attivissimo che negli ultimi anni si sta dando molto da fare nella diffusione del contemporaneo. Conoscete di certo il suo promotore: è l'irrefrenabile Carlo Palli, che vive dentro al sistema arte da cinquant'anni. Gli ho fatto qualche domanda per capire le origini della sua storia. Curiosi di conoscere le risposte?

Arte&Impresa: F/ART, l’azienda che dà luce alle idee degli artisti

Nata nel 1945 a Treviso, F/ART è leader internazionale nell'ambito della produzione di trasformatori per lampade al neon. Da sempre legata al mondo dell'arte, nel 2017 ha lanciato un nuovo progetto per offrire una serie di servizi dedicati al supporto tecnico e assistenza alla realizzazione di Pezzi Unici, Multipli d’Arte e Serie Limitate di Design di Artisti e Designers, affermati o emergenti e nel futuro sogna di creare in futuro una Fondazione per collezionare opere a neon, vintage o moderne.

Alessandro Celli: arte e finanza, cura e febbre del contemporaneo

Cari amici, oggi chiacchieriamo insieme ad Alessandro Celli. Ve lo presento più o meno come l'ho conosciuto io. Non so se sarete d'accordo con quello che state per leggere, qualcuno sì e qualcuno proprio per niente. Quello che spero è che anche voi, come ho fatto io, ci riflettiate un pochino su, ma nemmeno troppo…

LabLaw for Art: quando l’arte “si unisce” al lavoro

Nasce in Puglia, dall'idea dello Studio legale LabLaw, un interessante progetto pensato non tanto per unire arte e diritto, ma per dare visibilità ad artisti locali e non solo. Un modo per sostenere l'arte e rafforzare il proprio rapporto con il territorio. Ce ne parla l'Avvocato Serena Botta.

Michele Rossato: collezionismo generazione y

Ed eccoci alla quarta puntata di "Parola di Collezionista", la rubrica che indaga le radici del collezionismo e per condividerne le motivazioni, contaminando nuovi appassionati, torniamo questo mese in in quel di Vicenza con la storia di Michele Rossato, una storia piena di fatti banali, dice lui, ma io non ne sono affatto sicura. Scopriamola insieme!

recenti

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

Buoni risultati per l’asta di Capitolium art di arte moderna e contemporanea del 3 aprile.