27.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

CONOSCERE

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

“L’opera d’arte in tribunale”

Guida per collezionisti alla tutela delle proprie opere e alla gestione delle controversie legali  L'arte, con la sua complessità, sempre più spesso supera i limiti...

Un libro per non ambire al capitale ignorante

Una riflessione sul testo "Il capitale ignorante. Ovvero come l'ignoanza sta cambiando l'arte" di Marco Meneguzzo.

Il catalogo ragionato: dall’archivio al mercato

Con catalogo ragionato si intende una pubblicazione che raccolga al suo interno una sintesi, il più completa possibile, relativa alla produzione di un artista. La...

Il mondo della cultura visto con gli occhi di Alessandro Bollo, neo direttore del Museo del Risorgimento di Torino

La cultura attraversa sempre momenti alternati di sviluppo e conseguente arresto con la necessità per gli operatori del settore di sapere cogliere i segnali...

Il collezionismo di arte e design nella ricerca di Intesa Sanpaolo

La terza edizione del volume "Collezionisti e valore dell’arte in Italia – 2024", edito, per Gallerie d'Italia, da Skira, è un'opera che testimonia l'impegno...

L’attuazione della disciplina delle imprese culturali e creative

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 206/2023 contenente disposizioni organiche per valorizzare, promuovere e tutelare il made in Italy riprende nuova...

Le opere d’arte tra diritti dell’autore e facoltà del proprietario

La Legge sulla protezione del diritto d’autore (legge 22 aprile 1941 n. 633 e succ. mod.; di seguito la “Legge Autore” o “LDA”) riserva...

Collezionismo responsabile: una condivisione di metodi

Cosa accade tra i faldoni e le scaffalature di un archivio d’artista? E quali processi possono concretamente diventare una risorsa e un modello per...

L’inarrestabile ascesa dei musei privati: una panoramica sul fenomeno culturale e sociale

Musei privati in crescita: Sfide, impatto e futuro. Un fenomeno culturale e sociale in espansione. Scopri il libro di Georgina Adam

Mercato dell’arte: analisi del report Art Basel e UBS 2024

Analisi mercato dell'arte: rapporto Art Basel e UBS 2024. Trend, sfide e prospettive nel settore dell'arte dopo la pandemia.

recenti

Icone della fotografia italiana all’asta da Finarte

L’asta “Fotografia: Icone Italiane” di Finarte il 18 giugno a Milano: 100 scatti d’autore che raccontano due secoli di fotografia italiana.

ARTRA: 45 anni di storia tra Transavanguardia e nuovi linguaggi

Intervista a Marcella Stefanoni e Matteo Masciulli di ARTRA: 45 anni di ricerca tra Transavanguardia, nuovi linguaggi e sfide del mercato.

‘Per creare un accompagno’.

Dal Cinquecento a oggi, le opere d’arte subiscono adattamenti e restauri che ne trasformano forma e contesto espositivo, tra esigenze estetiche e museali.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!