18.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Mostre & Co.

Settembre: 7 mostre da non perdere

Lasciato alle spalle l'ozio estivo la stagione dell'arte entra nel vivo e Collezione da Tiffany ha selezionato per voi 7 mostre in altrettante gallerie private che non dovete assolutamente perdervi.

Anticipi d’autunno: 10 mostre da non perdere

Una selezione di 10 mostre d'arte contemporanea che si terranno nelle gallerie private e negli spazi pubblici italiani a partire da settembre e che non dovete assolutamente perdere.

Arte italiana in tour: dagli States al Giappone

Dai maestri storici del contemporaneo ai giovani talenti emergenti, l'arte italiana è protagonista nei palinsesti espositivi di questa estate un po' in tutto il mondo. Ecco una breve rassegna degli appuntamenti più interessanti, dagli Stati Uniti al Giappone.

Darren Harvey-Regan: quando la fotografia incontra la scultura

Sfumando i confini tra fotografia e scultura, Darren Harvey-Regan indaga la relazione tra l’oggetto e la sua rappresentazione. Lo abbiamo incontrato in occasione della sua prima personale italiana alla Galleria Passaggi di Pisa dove ha presentato il suo ultimo lavoro: The Erratics.

ArtExpo 2015: l’arte contemporanea e i suoi segreti

100 artisti da 26 paesi, laboratori e incontri su arte, cultura e business. A Milano arriva ArtExpo 2015, un nuovo modo di parlare d'arte contemporanea, cultura e mercato.

Venezia e la Biennale OFF: 5 mostre in laguna da vedere

Gli eventi collaterali della Biennale di Venezia sono 44, a cui si aggiunge un palinsesto infinito di appuntamenti. Nel abbiamo selezionati 5 che sono sembrati particolarmente interessanti. Giusto nel caso che gli 89 padiglioni nazionali non siano riusciti ad appagare la vostra fame di arte.

Non solo Biennale: 6 mostre da non perdere

Oltre la Biennale c’è di più. Con la bella stagione sono centinaia le inaugurazioni in tutta Italia. Ottime occasioni per gite nel fine settimana e per scoprire i nuovi nomi dell’arte contemporanea italiana e internazionale. Ne abbiamo selezionate 5 tra quelle che hanno aperto i battenti nelle ultime settimane nelle gallerie e negli spazi pubblici del nostro Paese.

Codice Italia: l’arte italiana alla Biennale di Venezia

Il 9 maggio prossimo apre la Biennale di Venezia. L'Italia sarà protagonista con Codice Italia, percorso espositivo alla scoperta del nostro “codice genetico” stilistico. Un racconto che si snoderà nel Padiglione Italia attraverso i lavori di 15 artisti: dall'Arte Povera alle ultime generazioni.

Il genio artistico italiano protagonista a Expo 2015

Cibo, sviluppo sostenibile, energia e... arte. Il 1° maggio apre Expo 2015 e nel Padiglione Italia ci sarà anche il genio artistico italiano rappresentato da sei opere che vanno dall'arte antica al contemporaneo di Vanessa Beecroft, passando per Arcimboldo e Giacomo Balla.

Mostre: il ritorno di Mario Agrifoglio

S’inaugura oggi alle ore 17:00, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra antologica “Black Light e Bauhaus” dedicata a Mario Agrifoglio (1935 – 2014) a cura di Flavia Motolese. Una mostra che riscopre e celebra uno degli artisti italiani più innovatori del Novecento.

recenti

Capitolium Art porta in asta il capolavoro di Mario Schifano “When I remember Giacomo Balla”

In asta da Capitolium Art il capolavoro di Mario Schifano “When I remember Giacomo Balla”, icona dell’arte italiana post-war.

Plagio e diritto d’autore: quando l’ispirazione diventa violazione.

Plagio e diritto d’autore: come distinguere l’ispirazione lecita dalla violazione e capire quando un’opera è davvero originale.

Aste di arte moderna, design e fotografia – 16 ottobre 2025

Il 16 ottobre 2025 si preannuncia come una giornata carica di sorprese per il mercato dell’arte: Capitolium propone la sua asta di arte moderna...

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!