Maria Cristina Strati vive e lavora a Torino. Studiosa indipendente di filosofia, è critica e curatrice di arte contemporanea, nonché autrice di libri, saggi e racconti. Convinta che davvero l’arte sia tutta contemporanea, si interessa al rapporto tra arte, filosofia e quelli che una volta si chiamavano cultural studies, con una particolare attenzione alla fotografia.
L’immagine ignorante è anche innocente? Come dobbiamo leggere e interpretare le immagini della guerra, che oggi tristemente ci circondano? Un lavoro di Masbedo visto a Venezia riflette in modo fecondo su questi temi.
L’idea di questa intervista nasce dall’opera presentata da Giovanni Ozzola (Firenze, 1982) quest’anno all’Arsenale di Venezia. Un'occasione per approfondire un percorso artistico denso, pieno di sfumature e ricchissimo di senso.
Visita alla Wunderkammer della GAM di Torino per la mostra "I Maestri Serie Oro" di Flavio Favelli, a cura di Elena Volpato. Progetto vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L’ultimo week end di maggio a Torino ha avuto luogo The Phair, la fiera interamente dedicata alla fotografia, secondo punto focale dell’arte a Torino, dopo il periodo tradizionale di inizio novembre.
Intervista a Michele Coppola, direttore di Gallerie d'Italia in occasione dell'inaugurazione della sede torinese che sarà interamente dedicata alla fotografia.
La mostra offre l’occasione e anche il piacere di rivedere opere di valore assoluto inserendole in un contesto inedito, con un doppio valore educativo: storico artistico e di consapevolezza ecologica.
Fino al prossimo 30 giugno sono in programma, presso la galleria Mazzoleni di Torino, due mostre personali: la prima è dedicata alle sculture di Salvatore Astore, la seconda alle fotografie di Massimo Vitali.
Sottolineare il valore culturale e la presenza molto concreta dell’Ucraina nell’odierno panorama europeo e internazionale è il senso del neonato Padiglione Ucraino alla 23esima della Triennale di Milano, dal titolo Planet Ukrain.
Il 25 novembre 2025, Il Ponte Casa d’Aste torna con la sua attesissima asta di Arte Moderna e Contemporanea, che avrà luogo nella storica sede di Palazzo...
L’arte di Michele Zaza come asset culturale: crescita costante, bassa volatilità e valore reale nel tempo, tra fotografia concettuale e confronto con i mercati.
TRIUM Art Store di Monza unisce galleria e quotidianità: arte contemporanea, edizioni esclusive e giovani talenti per un collezionismo accessibile e consapevole.
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!