Prato della Valle, Padova. All'ultimo piano di uno dei palazzi che abbracciano la famosa piazza della città veneta è custodita una collezione speciale, unica e che ha dell'incredibile.
Il racconto di una collezione corporate d'epoca, la storia della sua nascita e della sua evoluzione nelle parole di Fabio Cafagna, responsabile del catalogo.
La collezione del MUDEC è proprio da considerare come un incontro eterogeneo di oggetti di varia natura provenienti da luoghi diversi. Ascoltare Carolina Orsini è come farsi accompagnare dentro il progetto e scoprire ogni faccia di questa agorà di incontri culturali, così importante per la città di Milano e non solo.
Una collezione nata e curata con amore da Giuseppe e Vera, con il supporto di Diana. Una collezione che racconta l'arte di un personaggio popolare e originale: Antonio Brizzolari
Entrare nella biblioteca Beethoveniana per scoprire il mito, la figura storica e il compositore austriaco. Intervista ai fondatori di questa splendida collezione.
Il prossimo 22 maggio si terrà la seconda asta di arte contemporanea di DOrotheum. La terza asta della contemporary week che accenderà la città di Vienna.