21.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Gallerie

Cosa c’è di nuovo nel settore delle gallerie italiane

Tra movimenti di scuderia e nuove realtà che nascono, il sistema italiano delle gallerie d'arte moderna e contemporanea appare sempre più dinamico.

Nuovi artisti nelle gallerie italiane

Movimenti interessanti nelle scuderie delle gallerie italiane d’arte moderna e contemporanea. Ecco le nuove collaborazioni e rappresentanze nate tra la fine del 2022 e gli inizi del 2023.

La nuova ArteFiera e il futuro di un settore in costante evoluzione

ANGAMC e ArteFiera rafforzano il dialogo per affrontare le sfide future, mentre le Super-Fiere mettono a rischio la filiera dell'arte. Intervista al presidente dell'Associazione, Andrea Sirio Ortolani.

Milano: nasce la Agostino Art Gallery

Fondata e diretta da Cinzia Lampariello Ranzi e Giacomo Ranzi, la nuova galleria milanese ospita, fino al 23 novembre, la personale di Michele Tombolini "The Great Nightmare"

La 10 A.M. Gallery di Milano rappresenta Helga Philipp

La 10 A.M. Gallery di Milano ha annunciato la nuova collaborazione con gli eredi dell'artista austriaca Helga Philipp della quale rappresenteranno l'opera.

Galleria Continua rappresenta Carlos Cruz-Diez

La Galleria Continua ha annunciato, in questi giorni, la rappresentanza dell'opera dell'artista franco-venezuelano Carlos Cruz-Diez. Scomparso nel 2019, Cruz-Diez è considerato uno dei più importanti protagonisti dell'arte ottica e cinetica dell'arti.

La Galleria Andrea Ingenito rappresenta l’artista Kazumi Yoshida 

La Galleria Andrea Ingenito ha annunciato che rappresenterà l'artista newyorchese (nato in Giappone) Kazumi Yoshida.

SpazioA rappresenta il georgiano Andro Eradze

La galleria SpazioA di Pistoia ha annunciato la rappresentanza di Andro Eradze, attualmente in mostra alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia, Il latte dei sogni, a cura di Cecilia Alemani

Gallerie: Eduardo Secci rappresenta il Giò Pomodoro Estate

Eduardo Secci e l’Archivio Gio’ Pomodoro hanno da poco annunciato la loro collaborazione per la promozione dell’opera del maestro.

Gallerie, Ortolani (ANGAMC): “Situazione preoccupante, è necessario un ripensamento totale del settore”

Parla il nuovo presidente ANGAMC. Tante le sfide nel suo programma di governo per il rilancio di un settore in profonda sofferenza che necessita di un rinnovamento e di riforme.

[activecampaign form=18]

recenti

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Napoli cava. Carlo di Borbone e l’archeologia

La storia degli scavi di Ercolano e Pompei è un fondamento della storia dell’archeologia e della storia della tutela pubblica del Patrimonio culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!