15 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Parola di Collezionista

Collezionare per restituire: l’altro sguardo di Donata Pizzi

«Già durante gli anni di studio (di fotografia) a Londra, nei primi ’80, vivevo con disagio l’assenza della fotografia italiana sulla scena internazionale: nessun nome italiano nelle aste, nessuno studio di rilievo, nessuna mostra, nulla...» Inizia così il racconto di Donata Pizzi, collezionista di fotografia italiana al femminile, protagonista della puntata di marzo di "Parola di Collezionista".

Collezionismo: si fa presto a dire arte contemporanea africana

Iniziamo oggi, con il collezionista aretino Saverio Peruzzi, che da 13 anni colleziona arte contemporanea africana, uno speciale focus su quello che è uno dei trend più attuali del collezionismo internazionale e del mercato dell'arte. Ma soprattutto un fenomeno da cui passa tutto il desiderio di riscossa di un continente.

In arte oggi vince chi tace : Archivio Carlo Palli

In quel di Prato esiste un esempio di collezionismo attivissimo che negli ultimi anni si sta dando molto da fare nella diffusione del contemporaneo. Conoscete di certo il suo promotore: è l'irrefrenabile Carlo Palli, che vive dentro al sistema arte da cinquant'anni. Gli ho fatto qualche domanda per capire le origini della sua storia. Curiosi di conoscere le risposte?

Alessandro Celli: arte e finanza, cura e febbre del contemporaneo

Cari amici, oggi chiacchieriamo insieme ad Alessandro Celli. Ve lo presento più o meno come l'ho conosciuto io. Non so se sarete d'accordo con quello che state per leggere, qualcuno sì e qualcuno proprio per niente. Quello che spero è che anche voi, come ho fatto io, ci riflettiate un pochino su, ma nemmeno troppo…

Michele Rossato: collezionismo generazione y

Ed eccoci alla quarta puntata di "Parola di Collezionista", la rubrica che indaga le radici del collezionismo e per condividerne le motivazioni, contaminando nuovi appassionati, torniamo questo mese in in quel di Vicenza con la storia di Michele Rossato, una storia piena di fatti banali, dice lui, ma io non ne sono affatto sicura. Scopriamola insieme!

Gio Batta Meneguzzo: una collezione come valore identitario dell’esistenza dell’uomo

In questa terza puntata della rubrica “Parola di Collezionista”, Alice Traforti ci porta a casa di Gio Batta Meneguzzo, Collezionista e Anima del Museo Casabianca per un viaggio avanti e indietro in atmosfere inebriate di antichi sapori e sguardi decisamente d’avanguardia – quelli che lui stesso ha posto in essere nella realizzazione del suo museo.

Giovanni Casasco, collezionista 3.0

In questa seconda puntata della rubrica "Parola di Collezionista", Alice Traforti ci porta a casa di Giovanni Casasco, collezionista senza limiti né frontiere, capace di alzarsi alle 3 del mattino per curare la propria passione collezionistica.

Igor Campagnolo e i favolosi anni ’60

Parte oggi con la storia del giovane collezionista Igor Campagnolo la rubrica "Parola di Collezionista", che ha l'obiettivo di indagare le radici del collezionismo per condividerne le motivazioni, contaminando (si spera) nuovi appassionati. In questa chiacchierata Igor ci ha parlato di quella volta in cui è diventato un collezionista. E quella che racconta è (anche) una storia d'amore.

MAGAZZINO – Un cristallo dalle molteplici sfacettature

Pochi mesi fa due coniugi e collezionisti Nancy Olnick e Giorgio Spanu hanno inaugurato a Cold Spring (NY) Magazzino Italian Art, primo centro privato aperto al pubblico dedicato all’Arte Italiana in America. Ce lo racconta Vittorio Calabrese, Direttore del centro fondato dalla coppia di collezionisti italo-americani.

Collezione Manca: quando l’arte porta alla consapevolezza del mondo

Antonio Manca è un instancabile viaggiatore cosmopolita e un grande appassionato d'arte contemporanea. La sua collezione è oggi un vero e proprio viaggio che porta alla consapevolezza del mondo attuale. Lo abbiamo incontrato all'EXMA - Exhibiting and Moving Arts di ‪‎Cagliari‬ in occasione della mostra #1 Eastern Eyes per farci raccontare la sua esperienza di collezionista.

recenti

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

Buoni risultati per l’asta di Capitolium art di arte moderna e contemporanea del 3 aprile.