13.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Le Persone dietro le collezioni

La collezione del MAS di Milano e l’autenticità degli oggetti antichi

Un elegante palazzo milanese, a due passi dal Castello Sforzesco, dischiude un ambiente raffinato e a tratti unico, con vetrate piombate, soffitti cassettonati, pavimenti...

La Biblioteca Capitolare di Verona e la gestione della sua collezione che guarda al futuro

la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona è un’istituzione che va ben oltre l’idea tradizionale di luogo in cui si conservano libri antichi e manoscritti.

La poesia visiva della collezione della Fondazione Berardelli di Brescia

Ai bordi della città di Brescia, la Fondazione Berardelli fa cose molto interessanti. L'intervista a Pietro, figlio del fondatore, le racconta tutte.

A Verona una collezione custodita in uno scrigno architettonico

Un'altra storia per le collezioni d'Italia, la Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo di Verona

Una collezione che diventa Museo. La storia della Pinacoteca Tosio Martinengo a Brescia

Collezione da Tiffany intervista Roberta D'Adda e si fa raccontare la storia della collezione Tosio, punto di partenza per la nascita di quella che oggi è la Pinacoteca di Brescia.

La collezione della Fondazione Luciana Matalon. Uno scrigno in centro a Milano.

La Fondazione Luciana Matalon è “un luogo rivelazione”. Collezione da Tiffany ha incontrato Nello Taietti, il Presidente della Fondazione, che è stato per Luciana Matalon prima di tutto un amico. Questo ha permesso di delineare con affetto e precisione la figura di questa artista controversa e visionaria.

Oggetti dell’altro mondo: una collezione di arte etnografica a Parma

Il museo di arte cinese ed etnografico di Parma: un luogo che celebra l’incontro delle culture attraverso oggetti che arrivano da tutto il mondo.

La Fondazione Balestra a Longiano: una collezione tra arte e letteratura

La Fondazione Balestra è uno di quei luoghi italiani un po’ magici e un po’ misteriosi. Tra le colline basse della Romagna, circondato dalla...

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

A passeggio tra i Palazzi dell’Arte di Rimini: la collezione PART

Abbiamo incontrato Clarice Pecori Giraldi i primi giorni di questo nuovo 2022. Siamo arrivate al PART in una giornata fredda e soleggiata di gennaio,...

recenti

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Intelligenza artificiale e mercato dell’arte di Jo Lawson-Tancred

"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento